Negli ultimi giorni, il destino di Yangel Herrera ha subito un cambiamento sorprendente. Secondo quanto riportato da Montiliving, il centrocampista venezuelano, uno dei giocatori chiave chiesti da Míchel per rimanere in squadra, sarebbe intenzionato a lasciare il club catalano per unirsi alla Real Sociedad.
Se questa mossa venisse confermata, rappresenterebbe un duro colpo per il progetto del Girona, considerando l’importanza del calciatore nel sistema di gioco dell’allenatore. Inizialmente, le divergenze economiche tra le due società sembravano insuperabili. La prima offerta della squadra di San Sebastián consisteva in 5 milioni di euro più Umar Sadiq, valutato tra 6 e 8 milioni.
Tuttavia, questa proposta è stata rifiutata dal Girona, anche perché l’attaccante nigeriano aveva già dato la sua disponibilità al Valencia per un altra cessione, rendendo l’affare più complesso. Ora, la Real Sociedad ha presentato una seconda offerta che sta cominciando a riscontrare l’approvazione di tutti i soggetti coinvolti. Come riportato da Radio Marca, il club potrebbe migliorare la sua offerta finanziaria o addirittura includere Javi López, un terzino sinistro di 23 anni apprezzato da Míchel, come contropartita per facilitare la trattativa. Il giocatore, cresciuto a Zubieta, risponderebbe perfettamente alle esigenze del Girona dopo l’uscita di Miguel Gutiérrez e il recente ingaggio di Àlex Moreno. La questione arriva in un momento critico per Yangel, che sarà costretto a restare fuori per circa un mese e mezzo a causa di un infortunio accusato durante la partita contro il Villarreal, come riportato dalla SER. Nonostante ciò, a San Sebastián si mostrano ottimisti nel completare il suo trasferimento prima della chiusura del mercato, fiduciosi che possa rivelarsi un elemento fondamentale in una stagione in cui la squadra tornerà a competere a livello europeo.
A Girona, il potenziale trasferimento del giocatore venezuelano suscita ansia, dato che si aggiungerebbe ad altre uscite significative come quelle di Miguel Gutiérrez e Ladislav Krejci. Anche se Míchel mantiene una visione positiva, il messaggio è inequivocabile: la squadra ha bisogno di stabilità per superare le incertezze iniziali della stagione.