Pareggio equo al Balaídos

Nel match disputato mercoledì a Balaídos, RC Celta e Real Betis hanno terminato con un pareggio, con il punteggio fissato sull’1-1. Questa partita corrisponde alla sesta giornata, anticipata in vista degli impegni in Europa League di entrambe le squadre.

I giocatori del Betis si sono mostrati superiori nel primo tempo, mentre i galiziani si sono riscattati nella seconda frazione, rendendo giusto il risultato finale.

Il Real Betis ha sorpreso gli avversari con un colpo di testa perfetto di Marc Bartra, che ha capitalizzato un calcio d’angolo battuto da Lo Celso, siglando il gol al 45esimo minuto e premiando il dominio della squadra, che ha mantenuto il possesso palla al 65%.

Prima di questo, Rodrigo Riquelme aveva quasi sbloccato il punteggio al 36′, quando un intervento di Fornals su Ilaix Moriba ha permesso a Ruibal di servire Cucho Hernández; il suo tentativo è stato poi salvato con difficoltà dal portiere Radu, con Riquelme pronto a colpire ma il suo tiro è stato murato da un difensore.

Manuel Pellegrini ha apportato solo due modifiche alla formazione rispetto a quella che ha vinto contro l’Alavés: ha schierato Valles e Ricardo al posto di Pau e Junior. Dall’altra parte, Claudio Giráldez ha effettuato sette cambi rispetto all’undici che ha pareggiato a Son Moix, in cui non erano titolari Javi Rodríguez, Yoel Lago, Ristic, Mingueza, Hugo Álvarez, Swedberg e Borja Iglesias. Durante il secondo tempo, Rueda ha preso il posto di Swedberg nelle fila locali, e il Celta ha mostrato un volto completamente diverso rispetto alla prima mezz’ora.

Rueda avvisò già dopo un minuto di gioco, mentre nel secondo, Hugo Álvarez recuperò un pallone respinto dal portiere dopo un calcio d’angolo, portando il punteggio sul 1-1 con un tiro rasoterra che si infilò tra una moltitudine di gambe, compresa quella del portiere debuttante Álvaro Valles, che giocava per i béticos. Il vantaggio iniziale degli béticos durò poco; nella ripresa hanno iniziato a perdere terreno, man mano che i minuti trascorrevano e i calciatori sembravano stanchi, mentre un Celta più fresco, grazie ai numerosi cambi apportati dal suo allenatore, aumentava la pressione. Al contrario, le sostituzioni non hanno migliorato le cose per il lato bético, poiché Pellegrini si trovava a dover affrontare la situazione con una squadra rimaneggiata, avendo sei infortunati e in attesa di rinforzi cruciali.

Un cambiamento sorprendente attende Uche! La sua partenza per il Wolverhampton non avverrà