Il Barcellona ha subito il suo primo passo falso contro il Rayo, con un pareggio 1-1, poco prima della pausa per le nazionali, perdendo così l’opportunità di riprendersi la testa della classifica dopo l’1-1 del Villarreal contro il Celta a Vigo nel pomeriggio.
Questo risultato lascia la squadra campione in carica al quarto posto, rendendo impossibile il terzo successo consecutivo, con il Barça che conta attualmente sette punti, a due dal leader Real Madrid e dall’Athletic Club, e a pari punti con il Villarreal, terzo, e l’Espanyol, quinto.
I Blancos hanno ottenuto una vittoria contro il Mallorca (2-1), mentre i rossoneri hanno battuto il Betis (1-2) e gli pericos hanno superato l’Osasuna (1-0). Situazione complessa per l’Atlético Madrid, che ha rimediato un deludente pareggio in casa del Deportivo Alavés (1-1) e ora si trova al sedicesimo posto con soli due punti, a sette lunghezze dalla coppia di testa e a cinque dal Barça. In questo modo, il team di Flick non è riuscito a eguagliare l’ottimo avvio della scorsa stagione, in cui aveva realizzato sette vittorie nelle prime sette partite prima di subire una sconfitta (4-2) contro l’Osasuna a El Sadar. Ora si prepara una serie di partite di qualificazione per il Mondiale 2026. Al ritorno, il Barcellona affronterà il Valencia domenica 14 (21:00) al Spotify Camp Nou o allo Stadio Johan Cruyff. Un giorno prima, il Madrid giocherà in trasferta contro la Real Sociedad (16:15), l’Athletic riceverà l’Alavés (18:30), e l’Atlético attenderà il Villarreal (21:00), poco prima dell’inizio della fase a gironi di Champions League.