L’errore del VAR nella partita Alavés-Atlético ha comportato una sanzione per Pablo González Fuertes

Settimana intensa per quanto riguarda l’arbitraggio nei campionati di Inghilterra e Spagna. Sabato, nella Liga spagnola, è stata convalidata una rete dell’Atlético Madrid, realizzata dal calciatore argentino Giuliano Simeone, nonostante fosse in posizione di fuorigioco contro l’Alavés (1-1).

Il responsabile del VAR, Pablo González Fuertes, non ha informato il direttore di gara, Víctor García Verdura. In seguito, era stato designato come AVAR per la partita tra Real Madrid e Mallorca, che si è disputata nella serata, ma dopo la sua disattenzione è stato sostituito da Mario Melero López.

Anche il comitato arbitrale inglese ha preso misure simili, esonerando Michael Salisbury dal VAR per l’incontro di domenica tra Liverpool e Arsenal, a causa di un errore commesso durante il derby Chelsea-Fulham. Salisbury è stato rimpiazzato da John Brooks per la supervisione del VAR nella partita di Anfield, che sarà diretta da Chris Kavanagh, assistito a sua volta da Sian Massey-Ellis nella sala VOR. Questa decisione è stata presa dopo aver confermato che aveva sbagliato intervenendo dal VAR su un gol di Josh King per il Fulham, che successivamente è stato annullato.

Azpilicueta ha condiviso che Saúl e Sarabia gli hanno parlato in modo entusiasta del Sevilla

L’Athletic inizia la partita con Sancet e Prados, affrontando un Betis privo di Bellerín