Il Sevilla ha ufficializzato la cessione di Batista Mendy dal Trabzonspor e, in aggiunta, ha fatto un annuncio riguardante altri due rinforzi a poche ore dalla chiusura del mercato. Si tratta dell’attaccante cileno Alexis Sánchez, che ha 36 anni, e del difensore portoghese Fábio Cardoso, di 31 anni.
L’arrivo di Sánchez rappresenta un rischio per risultati immediati, suscettibile di generare incertezze tra i tifosi del Sevilla a causa dell’età del calciatore, che si unisce a un altro giocatore esperto, Azpilicueta. Sebbene il cileno sia all’apice della sua carriera, resta una figura di spicco nel panorama calcistico.
Il suo palmarès include, tra l’altro, una Liga, una Coppa del Re, due FA Cup, due titoli di Serie A, due Coppe Italia, una Supercoppa europea, un Mondiale per club e due Coppe America con la nazionale cilena, con la quale vanta 168 presenze internazionali, avendo partecipato a due Coppe del Mondo nel 2010 in Sudafrica e nel 2014 in Brasile. Alexis si unisce al club dopo una stagione poco soddisfacente all’Udinese, firmando per un anno. La sua carriera è impressionante: ha giocato in club del calibro di Barcellona, Arsenal, Manchester United, Inter, Colonia e Olympique di Marsiglia, mettendo a segno 165 reti a livello di club. Riguardo a Fábio Cardoso, è cresciuto nel settori giovanili del Benfica, passando una stagione in prestito al Paços de Ferreira, dove ha collezionato 43 presenze tra campionato e coppe. Dopo un breve periodo al Vitoria di Setúbal, nel 2017 è stato ingaggiato dal Rangers FC scozzese. Tornato in Portogallo, ha avuto una carriera brillante al CD Santa Clara, giocando 97 partite con 11 gol e 6 assist, performance che lo ha portato a firmare con il Porto, dove è arrivato a 27 anni, conquistando una Liga e quattro Coppe. La scorsa stagione ha giocato in prestito negli Emirati Arabi Uniti, indossando la maglia dell’Al Ain FC.
Ora ha il compito di riempire il vuoto lasciato da Loïc Badé dopo il suo trasferimento al Bayer Leverkusen.