La notizia che si vociferava da tempo è ora confermata. Hamari Traoré ha lasciato la Real Sociedad per unirsi al Paris FC, che ha pagato circa 4,5 milioni di euro per il suo trasferimento. Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, il calciatore maliano non desiderava abbandonare San Sebastián, ma la presenza di numerosi giocatori nel ruolo di terzino destro, come Aramburu, Odriozola e il giovane Rupérez, ha reso inevitabile la sua partenza in questa fase di mercato.
Traoré, che ha 33 anni, conclude così la sua avventura con la Real Sociedad, a distanza di soli due anni dal suo arrivo, in una transazione che rispecchia più le esigenze del club che i desideri del calciatore. Nelle ultime settimane, il difensore ha ricevuto offerte da diversi team, sia in Ligue 1 che in Arabia Saudita, ma alla fine è stato il Paris FC a convincerlo con un’offerta economicamente vantaggiosa.
Il club, di recente promosso in Ligue 1, ha ottenuto un supporto finanziario solidale e ha ottenuto ieri la sua prima vittoria nella competizione contro il Metz, un risultato che alimenta le speranze di un progetto ambizioso volto a consolidarsi nel panorama calcistico francese. Come anticipato da questo giornale, Traoré era già a Parigi per definire i dettagli del suo trasferimento.
La partenza dell’internazionale maliano lascia la Real Sociedad con tre opzioni disponibili per il ruolo di terzino destro, permettendo così al club di stabilizzare la rosa e la situazione economica. Le dinamiche sportive hanno infine spinto Traoré ad accettare un trasferimento inizialmente non previsto. Nonostante si fosse integrato bene nella città e nello spogliatoio, la concorrenza interna e l’interesse concreto del Paris FC hanno creato una situazione in cui tutte le parti coinvolte possono ritenersi soddisfatte. Traoré lascia un buon ricordo a San Sebastián.
Sin dal primissimo giorno, ha dimostrato il suo valore, giocando un ruolo chiave nella Champions 2023/24, l’obiettivo per il quale è stato ingaggiato. Il club ha sostenuto la sua causa anche durante un grave infortunio al ginocchio, che ha portato alla sua estensione contrattuale di un anno. Nella sua stagione d’esordio ha collezionato 40 presenze, sette delle quali in Champions. Nella seconda stagione, 2024/25, l’infortunio al ginocchio all’inizio del torneo lo ha limitato a sole 13 partite, ma ha recuperato un buon livello nel finale di stagione. Quest’estate, però, la presenza di troppi laterali ha definitivamente escluso il suo nome dai progetti della squadra. Ora inizia un nuovo capitolo a Parigi, dopo un’esperienza breve ma intensa ad Anoeta.