Ecco dieci informazioni su Nico González, un’ala argentina di livello internazionale che arriva dalla Juventus e che è diventato il nuovo acquisto dell’Atlético di Madrid.
1 – 40 presenze con la Juventus, 30 come titolare, 5 reti e 4 assist
Nico ha vestito la maglia della Juventus dalla scorsa stagione, dopo il trasferimento dalla Fiorentina.
Nel club torinese, ha collezionato 40 presenze, di cui 30 da titolare, realizzando 5 gol e fornendo 4 assist, considerando sia la passata stagione sia l’inizio di quella attuale, in cui ha partecipato a due partite e ha giocato 22 minuti, concludendo con i suoi ultimi 12 minuti proprio domenica in partita contro il Genoa, vinta 0-1.
2 – La sua stagione più prolifica: 16 goal con la Fiorentina nel 2023-24
Nei suoi anni alla Fiorentina, dal 2021-22 al 2023-24, ha vissuto i momenti migliori della sua carriera, con un totale di 38 gol e 15 assist in 125 partite, di cui 94 iniziate come titolare. La stagione più fruttuosa è stata la 2023-24, dove ha messo a segno 16 reti in 44 incontri prima del suo trasferimento alla Juventus.
3 – Dal Argentinos Juniors allo Stoccarda nel 2018
Nico ha iniziato la sua carriera professionale nell’Argentinos Juniors, dove ha disputato 48 partite con il primo team, 32 di esse da titolare, segnando 11 gol tra il 2015 e il 2018. Nel 2018, è stato acquistato dallo Stoccarda, in Germania, dove ha militato per tre stagioni, partecipando a 79 incontri, di cui 61 dal primo minuto, segnando 23 gol e regalando 10 assist.
4 – 43 partite e 6 gol con la Nazionale argentina dal 2019
Il giocatore di 27 anni si unirà ora alla nazionale argentina per le ultime due partite delle Qualificazioni Sudamericane al Mondiale 2026. Finora ha collezionato 43 presenze con la selezione maggiore, realizzando sei reti e fornendo tre assist dal suo esordio avvenuto nel 2019.
Nico González ha principalmente ricoperto il ruolo di esterno destro, posizione per la quale è approdato all’Atlético di Madrid, ma ha anche giocato sulla fascia sinistra e come trequartista, il che arricchisce le possibilità offensive della squadra grazie alla sua versatilità.
Il trasferimento di Nico González conferma l’Atlético di Madrid come il club con il maggior numero di calciatori argentini nelle cinque principali leghe europee, un primato già mantenuto la scorsa stagione. Attualmente la squadra conta sei argentini: il portiere Juan Musso, il difensore Nahuel Molina, il centrocampista Thiago Almada, gli esterni Giuliano Simeone e Nico González, e l’attaccante Julián Alvarez, tutti nazionali tranne il portiere.
In questo mercato estivo, l’Atlético ha portato a bordo tre giocatori dalla Serie A italiana. Oltre a Nico González, sono stati acquisiti anche Matteo Ruggeri, per 17 milioni di euro più 3 di variabili dall’Atalanta, e Giacomo Raspadori, per 22 milioni fissi dal Napoli.
Questo rappresenta l’ottavo acquisto dell’Atlético, per un investimento totale di 173 milioni di euro.
Nico González si unisce all’Atlético de Madrid come l’ottavo nuovo acquisto per la prossima stagione. Le nuove aggiunte includono i difensori Marc Pubill (Almería), David Hancko (Feyenoord) e Matteo Ruggeri (Atalanta), i centrocampisti Johnny Cardoso (Betis), Álex Baena (Villarreal) e Thiago Almada (Botafogo), e l’attaccante Giacomo Raspadori (Napoli).
Attualmente, il valore di mercato di Nico González è stimato in 24 milioni di euro, che rappresenta una diminuzione rispetto al suo picco di 40 milioni riscontrato a dicembre 2023, secondo il sito specializzato ‘Transfermarkt’.
L’Atlético de Madrid investirà un milione di euro per il prestito di Nico González, cifra che potrebbe aumentare di un altro milione in base al raggiungimento di determinati obiettivi nella stagione in corso. Inoltre, qualora si verifichino specifiche condizioni nel corso dell’annata, il club spagnolo sarà obbligato ad acquistarlo per 32 milioni di euro, come indicato dalla Juventus, senza però chiarire quali siano le condizioni necessarie per concretizzare il trasferimento definitivo.