Alexander Isak continua a portare gioia e guadagni alle casse della Real Sociedad. L’attaccante svedese, che nell’estate del 2022 era diventato il giocatore venduto a un prezzo record per il club, passando al Newcastle per 70 milioni di euro fissi più variabili, ha recentemente realizzato un’altra operazione significativa: il suo trasferimento al Liverpool, per una somma intorno ai 150 milioni di euro, rappresenta la transazione più alta nella storia della Premier League.
Sebbene non sia stata comunicata in tempo utile prima della chiusura del mercato, l’incertezza è stata dissipata con l’annuncio ufficiale del Liverpool.
Oltre all’importanza della cifra, a San Sebastián si festeggia soprattutto la lungimiranza della dirigenza, che ha inserito una clausola strategica nell’accordo del 2022: il 10% del guadagno da una futura vendita, calcolato non sull’intero importo, ma sulla differenza tra il prezzo di acquisto e quello attuale pagato dal Newcastle.
Questo aspetto fa la differenza, portando una nuova iniezione di risorse al club basco. Se il Newcastle ha acquistato l’attaccante per 70 milioni e ora lo vende a 150, il guadagno totale si attesta a 80 milioni di euro. Di questa somma, 8 milioni andranno direttamente alla Real Sociedad, che li riceverà per intero, senza spese aggiuntive, come riconoscimento della sua visione e della fiducia riposta in un giocatore che si è rivelato una vera intuizione. In totale, l’affare Isak ha già fruttato oltre 78 milioni alle casse dei txuri urdin, un vantaggio difficile da eguagliare che dimostra che le operazioni più rilevanti non si valutano solo al momento della vendita, ma anche nei dettagli dei contratti. Con questi fondi, la Real Sociedad sarà in grado di finanziare l’acquisto di Carlos Soler, ufficializzato questo lunedì per sei milioni più due in variabili. Un’ottima mossa.
Il percorso di Alexander Isak nella Real Sociedad è stato breve ma carico di emozioni. Trasferitosi nel 2019 dal Borussia Dortmund per circa 15 milioni di euro, una somma che, nel tempo, è apparsa sorprendentemente bassa rispetto al suo rendimento e alla sua crescita successiva. Durante le tre stagioni in cui ha indossato la maglia txuri urdin, Isak si è affermato come una delle rivelazioni de LaLiga, grazie alla sua rapidità, alla capacità di creare spazi e al suo istinto di attaccante.
Il calciatore ha lasciato un segno indelebile, con una menzione speciale per la vittoria nella Coppa del Re nel 2021 a Siviglia, un traguardo storico per il club. Quando ha fatto il suo trasferimento in Inghilterra nel 2022, ha portato con sé un profitto netto di quasi 60 milioni di euro, rappresentando una delle operazioni più profittevoli nella recente storia del calcio spagnolo.