Sia l’Athletic Club che Aymeric Laporte aspettano l’ufficializzazione del trasferimento da parte di LaLiga. Ieri, alla chiusura del mercato estivo, non è stata ricevuta la comunicazione necessaria, nonostante il difensore internazionale avesse già raggiunto un accordo con l’Al-Nassr, squadra saudita con cui aveva stipulato un contratto per l’attuale stagione, per interrompere il legame.
Il consenso finale per l’iscrizione del calciatore nella rosa della squadra basca era, sembra, subordinato alla revisione dei documenti associati. Sia il club che Laporte auspicano che il trasferimento venga ufficializzato nelle prossime ore, poiché la scadenza per l’iscrizione dei giocatori in vista della Champions League termina oggi a mezzanotte.
Ogni club, secondo le direttive UEFA, è tenuto a presentare due elenchi di giocatori, che devono contenere informazioni come il numero di maglia, la data di nascita e la nazionalità. Entrambi i documenti devono anche includere la certificazione da parte del medico del club che attesti che tutti i calciatori hanno superato le visite mediche obbligatorie. L’elenco A, secondo le norme attuali, deve essere inviato all’ente federativo competente per verifiche, approvazioni e inoltro alla UEFA entro le 00:00 HEC di martedì 2 settembre. Lo stesso iter si applica all’elenco B, che deve essere spedito prima delle 00:00 HEC del giorno precedente ogni incontro. Il regolamento UEFA affronta anche il tema della chiusura del periodo di trasferimenti. La normativa specifica che “le finestre di trasferimento nazionali che coinvolgono i club nella Fase a gironi di Champions League variano a seconda delle nazioni. Tuttavia, tutti i club devono registrare le loro rose per la Champions League prima delle 00:00 HEC di martedì 2 settembre, e qualsiasi trasferimento successivo non sarà valido per la fase a gironi”.
È chiaro che l’Athletic ha una forte esigenza di registrare Laporte, soprattutto in questa situazione attuale.