Sanzione severa prevista anche per l’AVAR della partita Alavés-Atlético di Madrid
FUTBOL
Il nome dell’ex arbitro andaluso Luis Mario Milla emerge, poiché ha fatto parte della squadra di lavoro con González Fuertes durante il controverso fuorigioco di Giuliano Simeone dello scorso sabato.
Lunedì scorso, in MD, abbiamo rivelato che il Comitato Tecnico degli Arbitri intende adottare misure severe nei confronti di Pablo González Fuertes, un componente del VAR (VAR PRO), per il suo errore avvenuto sabato allo Stadio di Mendizorroza. González aveva convalidato un gol di Giuliano Simeone, malgrado la posizione di fuorigioco dell’attaccante argentino.
L’errore è stato giudicato inaccettabile dalla direzione arbitrale, che ha subito reagito escludendo l’arbitro asturiano dalla sua nomina come AVAR nella partita tra Real Madrid e Mallorca, sostituito da Melero López. Questa sospensione, nota come “nevera”, si protrarrà nelle prossime giornate di campionato, tanto che non sarà riutilizzato nella sala VOR fino alla sesta giornata di Liga, fissata per il 24 settembre.
Tuttavia, il CTA non si limiterà a punire solo González Fuertes; anche Luis Mario Milla, che ha ricoperto il ruolo di AVAR, subirà misure analoghe, essendo un ex arbitro della Seconda divisione. Proprio come il suo collega, Milla non sarà assegnato per le funzioni di VAR o AVAR nelle prossime partite, in quanto si ritiene che avrebbe dovuto riconoscere la posizione di fuorigioco dell’argentino, che avrebbe invalidato tutte le azioni successive. Questo Comitato ha stabilito una chiara linea di condotta e non esiterà a essere rigoroso e deciso in situazioni simili durante il corso della stagione.