Tre acquisti, un ritorno e cinque milioni

Osasuna ha chiuso la sua campagna di acquisti con l’arrivo di Sheraldo Becker, che si aggiunge a Víctor Muñoz e Valentin Rosier, e al rientro di Iker Benito dopo un infortunio. Lunedì scorso, nel finale della finestra di mercato, il nome dell’attaccante olandese ha cominciato a circolare.

Il club ha gestito in modo efficace l’ultimo giorno per assicurarsi le prestazioni di questo giocatore di 30 anni, svincolato dalla Real Sociedad. Becker si è unito a titolo gratuito, ma i rojillos dovranno versare alla squadra basca dei bonus legati al raggiungimento di determinati obiettivi, somme che non peseranno troppo sul bilancio di Tajonar.

Ha firmato un contratto di due anni più un’opzione e il suo rendimento rimane un’incognita. La clausola di rescissione è fissata a 10 milioni di euro.

Valentin Rosier è stato il primo a unirsi alla squadra: il terzino francese è arrivato a Pamplona dal Leganés con un contratto di cinque anni senza costi e una clausola di 15 milioni di euro in caso di rescissione. La società si è mossa tempestivamente dopo l’uscita di Areso, ingaggiando un giocatore che ha già dimostrato il suo valore nella stagione precedente. Finora, sotto la guida di Alessio Lisci, Rosier ha mostrato la capacità di giocare come esterno, dimostrando confidenza nel creare occasioni in attacco e nel ripiegare in difesa quando necessario. Le prime impressioni sono positive.

Il 11 luglio, mentre si festeggiava San Fermín, la dirigenza ha compiuto una mossa importante, raggiungendo un accordo con il Real Madrid per il trasferimento di Víctor Muñoz, il quale ha sottoscritto un contratto di cinque anni con il club. I navarri hanno speso 5 milioni di euro per il 50% del suo cartellino, cifra che potrebbe aumentare in base ai risultati raggiunti. La clausola di rescissione per l’attaccante ammonta a 40 milioni di euro, la più alta della squadra.

Nella seconda giornata contro il Valencia, il giovane esterno catalano di 23 anni ha messo in mostra il talento che ha convinto il club a ingaggiarlo. Ha impressionato i tifosi con la sua velocità, abilità nel dribbling e audacia, ricevendo subito il caloroso applauso della sua nuova tifoseria. Il tecnico italiano ha accolto con favore il ritorno di Iker Benito a Osasuna, dopo una stagione positiva a Miranda de Ebro, dove ha sfiorato la promozione in Prima Divisione. Il terzino, che può anche ricoprire il ruolo di esterno, torna quindi al club che lo ha formato.

Dall’altro lato, sei giocatori hanno lasciato la squadra, tra cui il capitano Unai García e Pablo Ibáñez. Anche Rubén Peña, Bryan Zaragoza, Arnaiz e Jesús Areso hanno fatto le valigie, con quest’ultimo che ha pagato completamente la sua clausola di risoluzione di 12 milioni di euro per trasferirsi all’Athletic Club di Bilbao. È in attesa l’arrivo di un difensore centrale per compensare l’assenza di Enzo Boyomo nei mesi di dicembre e gennaio, quando partirà con la nazionale camerunense per la Coppa d’Africa. Resta da vedere come si muoverà Braulio Vázquez durante il mercato invernale, ma al momento la squadra appare bilanciata, competitiva e già definita.

Dani Rodríguez è stato messo in sospensione dal lavoro e dallo stipendio