Il mercato dei trasferimenti è sempre ricco di storie incompiute. Alcune sono frutto di sorprese inaspettate, altre sono caratterizzate da cifre vertiginose, e molte altre riguardano trattative che erano quasi concluse ma alla fine non si sono concretizzate. Di seguito, esaminiamo i trasferimenti che sono stati sul punto di realizzarsi nell’estate del 2025 ma che, per vari motivi, sono svaniti nel nulla.
Operazione Chelsea
Xavi Simons (Tottenham)
Per diverse settimane, sembrava che Xavi Simons si unisse al Chelsea. Il calciatore mostrava entusiasmo e il club londinese aveva avviato il processo di accordo. Tuttavia, è spuntato il Tottenham con un’offerta di 60 milioni e un progetto più allettante per il giocatore olandese, che nel finale ha cambiato idea, lasciando il Chelsea a mani vuote.
Tentativo Liverpool
Marc Guéhi (Crystal Palace)
Il difensore inglese era a un passo dal trasferirsi al Liverpool per una cifra prossima ai 35 milioni di sterline, con controllo medico già organizzato e persino un video di addio pronto dal Crystal Palace. Tuttavia, il club londinese ha deciso di fermarsi nel momento decisivo poiché non era riuscito a trovare un sostituto di valore, bloccando un affare che sembrava concluso.
Tentativo Olympique Marsiglia
Dani Ceballos (Real Madrid)
L’Olympique Marsiglia e il Real Madrid avevano già messo a punto i dettagli per il trasferimento di Ceballos nella Ligue 1, con una formula di prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni. Tuttavia, il calciatore stesso ha richiesto più tempo per prendere una decisione definitiva. Questa pausa, avvenuta nel momento cruciale del mercato, non è stata apprezzata dal Marsiglia, che ha optato per chiudere la trattativa e cercare altre alternative.
Tentativo Juventus
Kolo Muani (Tottenham)
La Juventus ha trabajado intensamente para recuperar il suo attaccante dopo il prestito al PSG, ma le richieste economiche del club francese erano troppo elevate per il club torinese. Alla fine, è stato il Tottenham a portare a termine la trattativa con un prestito.
Per quanto riguarda l’Inter, sembrava tutto fatto per il trasferimento di Ademola Lookman dall’Atalanta, con il giocatore entusiasta di unirsi ai ‘nerazzurri’. Tuttavia, la società bergamasca ha mantenuto ferme le sue richieste, rifiutando di ridurre il prezzo a 50 milioni, e così l’affare è sfumato. Lookman rimarrà, quindi, uno dei protagonisti dell’attacco dell’Atalanta.
Passando al Manchester United, il club era pronto ad accogliere Emiliano Martínez, noto come ‘Dibu’. Tuttavia, la situazione si è complicata a causa di un effetto domino: Jadon Sancho era disposto solo a trasferirsi in prestito all’Aston Villa, il che ha accelerato l’arrivo di Senne Lammens al Manchester United e ha lasciato l’argentino a difendere i pali della sua squadra un altro anno.
Per quanto riguarda l’Athletic Club, si stava per concludere l’accordo per Aymeric Laporte, ma il club saudita non è riuscito a inviare i documenti richiesti prima della fine del mercato. Conseguentemente, Laporte non potrà essere registrato in tempo e sembra che dovrà attendere fino a gennaio per giocare. L’Athletic Club è quindi alla ricerca di soluzioni per risolvere questa situazione.
Infine, il Bayern Monaco aveva puntato su Nick Woltemade come perfetto sostituto per il suo attacco, ma il Stuttgart ha mantenuto una posizione ferma, chiedendo non meno di 80 milioni di euro. Vista l’impossibilità di raggiungere un accordo, il club bavarese ha deciso di ritirarsi, e il giovane attaccante è approdato al progetto ambizioso del Newcastle.
Tentativo Benfica
Joao Félix (Al Nassr)
Tutti si aspettavano un ritorno al Benfica, ma Joao Félix ha stupito molti scegliendo di trasferirsi all’Al Nassr, che ha investito 50 milioni per il suo acquisto. La proposta salariale offerta dalla squadra saudita, unita al progetto guidato da Cristiano Ronaldo, ha fatto pendere la bilancia. Il Portogallo dovrà attendere ancora.
Tentativo AC Milan
Joe Gómez (Liverpool FC)
Il Milan aveva puntato su Joe Gómez come elemento fondamentale per rinforzare la propria difesa, ma il tempo stava per scadere. Con la chiusura del mercato imminente e il trasferimento di Marc Guéhi ancora incerto, le due squadre hanno convenuto che non ci fosse abbastanza spazio per portare a termine l’operazione in modo sicuro.
Tentativo Napoli
Juanlu (Sevilla FC)
Il Napoli ha fatto diversi tentativi per acquisire il terzino dal Sevilla, aumentando l’offerta in più occasioni. Tuttavia, il club andaluso ha mantenuto la sua richiesta di 20 milioni di euro. Di fronte a questa rigidità, gli italiani hanno deciso di ritirarsi dalla negoziazione.
Tentativo Villarreal
Artem Dovbyk (AS Roma)
Il Villarreal sperava di aggiudicarsi l’attaccante ucraino in prestito, ma la Roma non ha potuto garantire un’alternativa per il suo reparto offensivo e ha scelto di chiudere l’affare. Nonostante i colloqui siano stati avviati, il sottomarino giallo ha perso il suo obiettivo all’ultimo momento.