Un gol di Osambela ha permesso all’Osasuna di vincere contro l’Athletic, aggiudicandosi così la EH Kopa. I rojiblancos, come dimostrato nella partita di ieri a Lasesarre, non sembrano trarre vantaggio dalle sfide di preparazione, mentre il loro focus al momento è sulla LaLiga.
La gara, svoltasi presso il campo del Barakaldo, è stata piuttosto avvincente. Entrambi gli allenatori hanno colto l’occasione per schierare i giocatori meno utilizzati e testare diverse soluzioni utili per il campionato ufficiale. Valverde ha potuto contare su alcuni elementi della squadra giovanile man mano che il match avanzava, mentre Lisci ha schierato titolari che normalmente partivano dalla panchina.
Nonostante sia stato segnato solo un gol, quello dell’esperto difensore rojillo in una situazione che avrebbe potuto essere viziata da un fallo di Catena su Mikel Santos, entrambe le formazioni hanno creato diverse buone opportunità. Prima Padilla, poi Aitor Fernández e infine il portiere Santos hanno fatto fronte a situazioni delicate per preservare i propri team prima del vantaggio avversario. Sia Valverde che Lisci, con i loro internazionali non disponibili, hanno utilizzato questa finale della EH Kopa per testare diverse opzioni nel proprio undici. L’Athletic, infatti, si è presentato con una formazione completamente rinnovata rispetto alla sfida di domenica scorsa a La Cartuja. Il tecnico di Vitoria ha approfittato dell’occasione per dare minuti ai giocatori meno utilizzati e osservare all’opera due difensori del Bilbao Athletic. Duñabeitia e De Luis hanno formato il cuore della difesa, affiancati da Gorosabel e Adama sugli esterni; Rego e Vesga hanno occupato il doppio ruolo di mediani; Nico Serrano, Unai Gómez e Robert Navarro hanno ricoperto il ruolo di trequartisti; mentre Guruzeta ha guidato l’attacco. Solo Moi Gómez e Moncayola sono stati i due elementi del gruppo navarro a ripetere la presenza iniziale.
Robert Navarro fue el primero en iniciar el enfrentamiento, pero la reacción del equipo rojillo no se hizo esperar con dos intentos a puerta que llevaron a Padilla a mostrar su habilidad en ambas jugadas. En lugar de sentirse amedrentados, los leones intensificaron su esfuerzo y pronto tuvieron una oportunidad clara con un uno contra uno entre Nico Serrano y Aitor Fernández, que resultó ganador el portero. Poco después, el jugador rojiblanco golpeó el balón contra el travesaño con un potente disparo y, en otra llegada, falló en darle efecto al balón. Guruzeta también tuvo su oportunidad antes del descanso. En la segunda mitad, el Athletic presionó aún más, pero Osasuna nunca hizo muestras de rendirse. Nico Serrano continuó siendo el foco de los intentos ofensivos del equipo bilbaíno, mientras que Raúl destacó como el que más problemas creó a Padilla antes del gol decisivo de Osambela. A pesar de la presión final de los rojiblancos, Osasuna se llevó el triunfo gracias al tanto de su defensa, consagrándose así campeón de la EH Kopa.