Il punto cruciale di questa azione è che il Levante ha affrontato il calcio d’angolo con un uomo in meno, risultando in un gol subito

Il gol annullato al Betis durante la partita contro il Levante, avvenuto al 22° minuto di gioco nell’impianto del Ciudad de Valencia, è stato uno dei tre episodi chiariti martedì dal Comitato Tecnico degli Arbitri. Marta Frías, ex arbitro e responsabile del “Tempo di revisione”, ha presentato tali situazioni nei social media della RFEF.

Oltre al gol del Betis, si è discusso dell’espulsione di Huijsen nel match tra Real Sociedad e Real Madrid, e di un’altra azione nel confronto tra Getafe e Oviedo.

L’episodio legato al Levante e al Betis si è verificato nel primo tempo, quando la squadra di casa conduceva già per 2-0.

Il gol di Altimira, realizzato su un corner battuto dal Betis, è stato annullato. Questa decisione è stata presa dall’arbitro di campo Alejandro Muñiz Ruiz dopo aver esaminato il monitor, seguendo un avviso dalla sala VAR di Carlos del Cerro riguardo a un’eventuale infrazione di Junior Firpo. Il giocatore ha spinto un avversario proprio prima del calcio d’angolo.

Dopo aver rivisto la situazione, Muñiz Ruiz ha dichiarato: “Va bene, lascia proseguire il gioco. Non è un’azione imprudente, è solo un spintone, lo ha allontanato. Prosegui, ma il pallone passa in una zona dove, se il difensore non fosse caduto, avrebbe potuto intervenire. Di conseguenza, dato che la spinta è avvenuta prima del tiro, riprenderemo con un calcio d’angolo per il Betis e annulliamo il gol. È chiaro?”. Tale decisione ha suscitato le lamentele del tecnico del Betis, Manuel Pellegrino. Marta Frías ha sottolineato che l’obiettivo è esemplificare “cosa possiamo apprendere da questa azione riguardo al protocollo del VAR in occasione di un calcio d’angolo”.

Se può invalidare una situazione di gioco se un fallo avviene prima che il pallone venga messo in gioco. In particolare, nell’area del Levante si verifica un contatto irregolare subito prima dell’esecuzione di un calcio d’angolo. La manovra porta a un gol del Betis, seguito dalla revisione del VAR. Nel monitor si osservano due aspetti: il primo riguarda la possibile infrazione, che l’arbitro deve valutare per capire se sia da punire, in particolare se l’azione del fallo ha causato la caduta del difensore, facendolo perdere la posizione; il secondo aspetto sottolinea che il pallone non era ancora in gioco in quel frangente e, conseguentemente, il corner deve essere ripetuto. Marta Frías chiarisce ulteriormente che “proprio su questo secondo punto possono sorgere dubbi, ma le linee guida del VAR sono inequivocabili. Qualora un attaccante compia un fallo chiaro su un difensore prima che il pallone sia in gioco, l’ufficiale di gara viene chiamato a controllare l’azione. La questione cruciale è che il Levante ha difeso il corner con un giocatore in meno e ha subito un gol. Pertanto, la procedura adottata dalla sala VOR è stata eseguita in modo corretto.”

Dolan, un’altra aggiunta che si è perfettamente integrata nel mondo dell’Espanyol

È scomparso Manolo Cardo, l’allenatore che ha compiuto miracoli con il settore giovanile del Sevilla