Jan Oblak avrebbe preferito raggiungere un traguardo simile in un altro modo, ma non sempre è possibile scegliere il contesto in cui si deve lottare per entrare nella leggenda. L’estremo difensore sloveno ha già lasciato il segno nella storia dell’Atlético de Madrid e della LaLiga da tempo, eppure continua ad accrescere la sua fama.
Tornato ad Anfield, ha tagliato il traguardo delle 500 presenze con la squadra colchonera, un risultato eccezionale. Attualmente, Oblak detiene il record di presenze con il club del Metropolitano, superato solo da Adelardo Rodríguez, che ha collezionato 553 partite, e Koke Resurrección, con 668.
Negli ultimi 12 anni trascorsi all’Atlético, ha partecipato a 373 incontri di La Liga, 95 di Champions League, 18 di Coppa del Re, sei di Europa League, uno di Supercoppa UEFA e tre di Coppa del Mondo per club, oltre a quattro di Supercoppa di Spagna. A differenza di quella memorabile serata dell’11 marzo 2020, quando effettuò undici parate decisive contro il Liverpool nella Champions, stavolta Oblak non è uscito indenne da Anfield. La sua straordinaria carriera con l’Atlético include un titolo di campione di Liga (2020/2021), una Supercoppa UEFA (2018/2019), una vittoria in Europa League (2017/2018) e una Supercoppa di Spagna (2014/2015). Inoltre, sul piano individuale, è l’unico portiere ad aver conquistato sei Trofei Zamora nella storia della LaLiga (15/16, 16/17, 17/18, 18/19, 20/21 e 23/24). Nella stagione scorsa, ha raggiunto questo riconoscimento dopo aver disputato 36 partite, subendo 30 gol e mantenendo la porta inviolata in 15 occasioni, la metà delle gare giocate. Un vero trionfo.
NUMERI STRATOSFERICI Durante i suoi 500 match con l’Atlético, Oblak ha regalato prestazioni indimenticabili, come quella contro il Bayern Monaco nel 2016, le sue straordinarie triple parate contro il Bayer Leverkusen, la famosa serata ad Anfield contro il Liverpool e un’altra sfida contro il Paris Saint-Germain nella scorsa stagione. Questi eventi dimostrano la sua capacità di tenere in vita la squadra nelle competizioni. Per comprendere il valore del portiere dell’Atlético di Madrid, è sufficiente notare che ha una media di goal subiti di 0,848 per partita, un dato davvero impressionante nel suo ruolo, spesso sopra il numero totale delle partite giocate. Inoltre, nei 500 incontri disputati con l’Atlético, è riuscito a non subire reti in 226 occasioni, pari al 45,2%, un risultato che solo i migliori portieri della storia possono vantare.