Mestalla si prepara ad affrontare oggi un incontro fondamentale per entrambe le squadre. Il Valencia ha subito una pesante sconfitta, perdendo 6-0 contro il Barcellona. D’altro canto, l’Athletic Bilbao ha collezionato due sconfitte consecutive al San Mamés, perdendo 0-1 contro l’Alavés in campionato e 0-2 dal Arsenal in Champions League, dopo un inizio brillante con nove punti nelle prime tre partite.
L’incontro di Mestalla è programmato per le 21:00 e sarà diretto da Miguel Órtiz Arias del Comitato Madrileño, con Valentín Pizarro Gómez a supervisionare le immagini al VAR. I leoni, che nella scorsa stagione avevano trionfato in questo stadio grazie a un eccezionale gol di Berenguer, possono contare anche sull’innesto di Laporte.
Sia Valencia che Athletic, come ha sottolineato ieri Valverde a Lezama, sono ansiosi di rimediare ai recenti insuccessi. La sconfitta dei locali ha avuto un impatto maggiore a causa del sonoro 6-0 subito in Catalogna, ma quella dei bilbaini è ancor più preoccupante, essendo due le sconfitte consecutive e senza segnare in entrambe. “Il gruppo e lo staff tecnico sono provati, ma dobbiamo trasformare questo dolore in energia per competere,” ha affermato Corberán ieri a Paterna. Il tecnico del Valencia non ha rivelato le sue scelte per il match di questa sera, quindi si dovrà attendere per capire se farà un massiccio turnover rispetto alla formazione schierata contro il Barca o se deciderà di mantenere un undici simile a quello che ha battuto il Getafe nell’ultima partita in casa. In quella circostanza, con il capitano Gayà fuori per squalifica, Corberán ha iniziato con Agirrezabala; Foulquier, Tárrega, Diakhaby, Jesús Vázquez; Javi Guerra, Santamaría; Rioja, Diego López, Danjuma; e Hugo Duro.
Il tecnico del Valencia ha deciso di schierarsi con una difesa a cinque per la sfida contro il team blaugrana, con Copete che gioca come terzo centrale e Gayá posizionato come terzino sinistro. La scelta di tenere Dani Raba in panchina ha sorpreso molti nel contesto valenciano. Per quanto riguarda il tecnico dell’Athletic, Valverde, che è abituato a mantenere sul vago le sue strategie, non ha fornito indicazioni sui suoi piani per la partita di stasera, durante le dichiarazioni a Lezama. Dopo aver subito due sconfitte a casa contro l’Alavés e l’Arsenal, la squadra ha vissuto un grande dispendio fisico nel suo ritorno in Champions League. Valverde, impossibilitato a sedere in panchina per una squalifica, ha apportato quattro cambiamenti rispetto al derby disputato tre giorni fa: Gorosabel e Adama hanno sostituito Areso e Yuri nelle posizioni di terzino, Vesga ha preso il posto di Galarreta nel ruolo di centrocampista, mentre Robert Navarro ha sostituito Guruzeta, cambiando così anche il posizionamento di Iñaki Williams, che ha ricoperto ruolo di attaccante centrale. Alla luce di queste modifiche e dell’imminente partita a San Mamés contro il Girona martedì prossimo, appare probabile che almeno tre dei quattro cambi effettuati nella partita contro l’Arsenal saranno presenti in campo stasera. La probabile formazione titolare dell’Athletic al Mestalla potrebbe includere Unai Simón; Areso, Vivian, Paredes, Yuri; Galarreta, Jauregizar; Iñaki Williams, Sancet, Berenguer; e Maroan. L’inserimento di Laporte nella lista sembra più una presenza simbolica, ma nel calcio ogni possibilità è da considerare.