Villarreal e Osasuna, pronti a salire nella parte alta della classifica

Sabato, Villarreal e Osasuna si affronteranno allo stadio La Cerámica in una sfida cruciale per ottenere tre punti, utili a migliorare la loro posizione in classifica. Entrambi i team si presentano con pressioni differenti: i padroni di casa hanno subito due sconfitte consecutive, mentre gli ospiti hanno perso nel loro ultimi due match in trasferta.

Il Villarreal, in particolare, sembra risentire dello sforzo di dover gestire sia la Liga che la Champions League. Nella loro ultima partita di campionato, hanno ceduto al Atlético con un punteggio di 2-0, mentre martedì scorso hanno subito un’altra battuta d’arresto nella competizione europea contro il Tottenham (1-0).

Marcelino García Toral potrebbe fare alcuni cambiamenti nella formazione per rinfrescare il team, nonostante Luiz Júnior rimanga titolare in porta, nonostante l’errore decisivo commesso durante la gara a Londra. Potrebbero riposare giocatori come Juan Foyth, Sergi Cardona, Pape Gueye e Ayoze Pérez, dando spazio a Rafa Marín, Alfonso Pedraza, Dani Parejo, Alberto Moleiro e Manor Solomon. Aggiungendo ulteriori complicazioni, il Villarreal dovrà fare a meno di Logan Costa e Willy Kambwala, entrambi infortunate a lungo termine, oltre a Gerard Moreno, che ha subito un infortunio muscolare.

Dal canto suo, l’Osasuna è determinato a conquistare i suoi primi punti lontano da Pamplona. La trasferta al Bernabéu è stata difficile e segnato dall’espulsione di Abel Bretones, il che ha complicato le cose per il team. La prestazione difensiva ha mostrato segnali positivi, quasi riuscendo a fermare le offensive dei blancos. Nella partita contro l’Espanyol, due turni fa, si sono dimostrati più competitivi, creando diverse opportunità, ma un rigore non assegnato su Víctor Muñoz ha impedito loro di ottenere punti a Barcellona. Si prospetta dunque una gara impegnativa.

Osasuna arriva da tre sconfitte consecutive in trasferta. Si vocifera che Marcelino non subisca una perdita contro di noi dal 2011. Sebbene le statistiche non siano favorevoli, c’è sempre la possibilità di ribaltare la situazione. La squadra avversaria ha un attacco formidabile, ma anche la difesa presenta debolezze. Secondo il tecnico Alessio Lisci, il valore della rosa del Villarreal è straordinariamente alto, dando un’idea della difficoltà dell’incontro. Adesso, Lisci spera di sfruttare l’entusiasmo derivato dal recente successo contro il Rayo Vallecano per cercare di ottenere almeno un punto. Dopo aver battuto una squadra che partecipa alla Conference League, la sfida si fa più dura contro un avversario che ha appena disputato la Champions League.

Osasuna dovrà fare i conti con l’assenza di Aimar Oroz, che si è infortunato alla fascia del piede sinistro e rimarrà ai margini per oltre due settimane. Anche Moi non potrà essere della partita, non essendo riuscito a recuperare dall’infortunio. Rubén García e Iker Benito rappresentano le alternative più plausibili per rimpiazzare il “Pájaro”. Torró e Moncayola riempiranno il centrocampo, mentre Bretones e Rosier agiranno sulle corsie esterne. In attacco, Víctor Muñoz sembra essere in forma per partire titolare, mentre Ante Budimir, che non ha potuto giocare dall’inizio contro il Rayo, è ora pronto a dimostrare il suo istinto da bomber fin dai primi istanti. Potrebbe anche essere il momento ideale per far debuttare Sheraldo Becker, un atleta che punta tutto sulla velocità, tentando di superare il proprio avversario in situazioni di uno contro uno. Le formazioni probabili includono: Villarreal: Luiz Júnior, Santiago Mouriño, Rafa, Marín, Renato Veiga, Alfonso Pedraza; Dani Parejo, Thomas Partey, Buchanan, Alberto Moleiro; Nicolás Pepe e George Mikataudze.

Osasuna schiera i seguenti giocatori: Sergio Herrera tra i pali; la difesa è composta da Rosier, Boyomo, Catena e Juan Cruz, supportati da Bretones. A centrocampo ci sono Iker Muñoz, Torró e Moncayola, mentre in attacco troviamo Budimir e Víctor Muñoz. Per quanto riguarda le assenze, nel Villarreal mancheranno Logan Costa, Kamwala e Gerard Moreno a causa di infortuni, mentre Osasuna non potrà contare su Aimar e Moi Gómez, anch’essi infortunati.

Valverde continua a essere incerto riguardo al ritorno di Nico Williams

Siamo consapevoli dell’aspirazione dell’Athletic