L’Elche, che è ancora imbattuto in questa stagione, punta a prolungare il suo miglior avvio di sempre in Liga, affrontando un Real Oviedo desperate in uno scontro tra due squadre neo-promosse. L’ultima volta che queste due formazioni si sono sfidate nella massima serie risale alla stagione 1988/89.
I giocatori del club ilicitano si presentano al match che si giocherà al Martínez Valero in un periodo particolarmente positivo e con l’obiettivo di aumentare ulteriormente il gap con la zona retrocessione. Il loro avversario, attualmente quarto dalla fine della classifica, cerca di ottenere i suoi primi punti lontano da casa per distanziarsi dal fondo della lista.
Guidati da Eder Sarabia, l’Elche arriva all’incontro con grande slancio, avendo ottenuto sei punti sui dodici disponibili fino a questo momento. Nonostante ciò, il tecnico ha riconosciuto che ci sono ancora margini di miglioramento e che la squadra deve lavorare per raggiungere il proprio potenziale. Sarabia mira a evitare che i suoi cadano nell’autocompiacimento e ha esortato i giocatori a restare concentrati, considerando la determinazione di un avversario che ha subito due sconfitte in trasferta.
Per questo incontro, l’Elche non potrà contare su Yago de Santiago, che è in convalescenza per un infortunio a lungo termine, né su Álvaro Rodríguez, che accusa fastidi al ginocchio. Tuttavia, il coach recupera Marc Aguado e Germán Valera rispetto all’ultima partita. Sarabia non ha rivelato informazioni dettagliate riguardo alla formazione o al modulo di gioco, ma sembra probabile che opterà per un 3-5-2, apportando alcune modifiche in ruoli specifici, come il ritorno di Rodrigo Mendoza, che giocherà la sua ultima partita prima di partire per il Mondiale under 20. Da Silva e Rafa Mir, autori di reti nell’ultimo match a Siviglia, si candidano a partire titolari in attacco, mentre resta da decidere chi difenderà i pali, tra l’argentino Dituro e Iñaki Peña, uno dei nuovi acquisti.
La squadra di Oviedo si prepara ad affrontare la partita al Martínez Valero dopo aver ottenuto una vittoria e subito tre sconfitte nelle prime quattro giornate. Il tecnico Veljko Paunovic non avrà a disposizione David Costas e Ovie Ejaria a causa di infortuni, ma può contare sul ritorno di Ilyas Chaira, un elemento chiave in attacco, e ha finalmente Nacho Vidal, che ha partecipato agli allenamenti dopo l’importante trauma cranico avuto a Getafe. Dalle scelte del tecnico sembra che Rahim occupi di nuovo il ruolo di terzino sinistro a scapito di Javi López, mentre un’altra importante modifica in difesa sarà l’inserimento di David Carmo nel cuore della difesa al posto di David Costas infortunato. In attacco, Fede Viñas non sarà presente per squalifica dopo il cartellino rosso ricevuto a Getafe, e Salomón Rondón insieme a Álex Forés si contenderanno un posto in avanti, con il giocatore venezuelano che appare il favorito per partire titolare.