La demolizione dei tre anelli della Tribuna di Preferenza dell’impianto Benito Villamarín procede con grande efficienza, rimanendo da rimuovere solo le travi principali che sostenevano l’intera struttura. Il Real Betis sta lavorando alla catalogazione dei materiali per la loro futura riutilizzazione e ha in programma di avviare i lavori per il nuovo stadio a partire da gennaio, dopo che la scorsa settimana il Comune di Siviglia ha approvato in via definitiva il Progetto di Piano.
Il restyling del Nuovo Benito Villamarín comporterà, in sostanza, la costruzione ex novo della tribuna di Preferenza, attualmente in fase di demolizione. Nella zona adiacente verrà realizzata una piazza e un edificio alto fino a 34 metri, che ospiterà un hotel con 150 stanze, una clinica sportiva, un centro fitness Spa & Wellness e un’area commerciale dedicata alla moda sportiva, al retail complementare, all’intrattenimento e alla ristorazione.
In quest’area sarà presente anche un parcheggio pubblico a disposizione dei cittadini. Il piano del nuovo complesso prevede che un terzo dello spazio sia riservato alla moda sportiva, al tempo libero, alla ristorazione e al retail complementare, con particolare attenzione per i tifosi. Le prime tre piante, insieme alla nona, saranno dedicate a queste attività. L’hotel occuperà il 25% della superficie totale, svolgendo la sua funzione tra il quinto e l’ottavo piano. Il quarto piano sarà suddiviso tra una clinica sportiva (20%) e una palestra con area benessere (22%). La durata dei lavori costringerà il Real Betis a giocare le proprie partite al La Cartuja per almeno due stagioni, anche se è plausibile che si protragga a tre.