Il Valencia si presenta martedì al RCDE Stadium con buone statistiche negli scontri recenti: nelle ultime dieci stagioni ha subito soltanto due sconfitte contro il club perico. Durante questo periodo, la formazione bianco-nera ha collezionato quattro vittorie e tre pareggi.
A partire dalla stagione 2014-15, le due squadre si sono affrontate nove volte nell’impianto blanquiazul, con una netta supremazia del Valencia. L’ultima vittoria da parte locale risale alla stagione 2018-19, quando si impose con un 2-0 grazie ai gol di Esteban Granero e Borja Iglesias, quando la squadra era allenata da Marcelino García Toral.
Da quel momento, l’Espanyol non ha più ottenuto successi tra le mura amiche. Nella stagione 2019-20, il Valencia si impose 1-2 con reti di Dani Parejo su rigore e Maxi Gómez, che annullarono la segnatura di Marc Roca. L’ultimo incontro del 18 dicembre 2024 si è concluso in parità, 1-1, con il gol di Puado per i padroni di casa e l’assegnazione del pareggio da parte di Diego López al 47’. Questo pareggio si rivelò cruciale per il Valencia, che attraversava un periodo difficile, trovandosi al diciottesimo posto con 11 punti, gli stessi dell’Espanyol, in diciannovesima posizione. Nei giorni successivi, il Valencia ha pareggiato nuovamente contro l’Alavés (2-2) e Rubén Baraja è stato esonerato. Carlos Corberán, già artefice del recupero della scorsa stagione, è stato scelto come nuovo allenatore. Nonostante ciò, il bilancio storico rimane a favore dell’Espanyol. Nelle 84 gare di campionato giocate sul terreno blanquiazul, l’Espanyol conta 43 vittorie, a fronte delle 24 del Valencia e 17 pareggi. Tuttavia, le prestazioni recenti avvantaggiano il Valencia, che cercherà di ottenere la sua prima vittoria in trasferta in questa stagione, un obiettivo mancato nella passata.