Marcelino emette un avviso prima di affrontare il Sevilla

Il tecnico del Villarreal, Marcelino García Toral, ha dichiarato lunedì che si aspetta un Sevilla “altamente competitivo e di grande intensità” nella sfida che le due squadre disputeranno domani al Sánchez-Pizjuán. L’asturiano ha sottolineato come il Sevilla abbia modificato “il proprio progetto, allenatore, struttura e filosofia di gioco” per questa stagione, facendo notare l’intensità del loro gioco che “spesso sfiora il limite”.

“Sono veloci in avanti e abili nei passaggi negli spazi, e difensivamente creano molta difficoltà, poiché hai sempre un avversario alle spalle”, ha spiegato il tecnico, precisando che la sua squadra affronta questa partita con “grande entusiasmo”. Marcelino ha evidenziato l’importanza di “interpretare bene il gioco e mantenere calma” per ottenere una vittoria e ha avvertito che se il Villarreal non sarà al massimo della forma, sarà “davvero difficile vincere”.

Non ci saranno recuperi di giocatori infortunati per la gara contro il Sevilla e ha confermato l’assenza di Juan Foyth, infortunato contro l’Ossasuna, fino al termine della pausa per le nazionali, mentre la situazione di Ilias Akhomach non è grave, quindi spera di averlo a disposizione contro l’Athletic Club. Marcelino ha anche ammesso la possibilità di integrare la rosa con un giocatore della squadra B e ha augurato “buona fortuna” a Pau Navarro per il Mondiale under-20, esprimendo rammarico per l’infortunio di Cabanes che ha impedito al Villarreal di avere due calciatori a questa manifestazione internazionale. Nonostante le numerose assenze, il tecnico ha assicurato che queste non saranno una giustificazione per non “dimostrare il massimo spirito competitivo”, poiché ha “argomenti validi per vincere a Siviglia” e ha espresso fiducia nel fatto che la sua squadra migliori la propria efficacia in trasferta per conquistare il primo successo lontano da La Cerámica. “Siamo in un periodo in cui ogni errore può costarci molto”.

Per ottenere successi lontano da casa, la priorità è mantenere il nostro livello di gioco e poi cercare di concretizzare, ha affermato Marcelino, manifestando la sua preoccupazione per alcuni gravi errori difensivi. “Dobbiamo fare in modo che l’avversario non crei molte occasioni con poche azioni”, ha aggiunto il tecnico del Villarreal, sottolineando che la tensione nell’ambiente del Sevilla non deve influenzare le sue scelte. “Non possiamo concentrarci su ciò che può avvantaggiare o svantaggiare il nostro avversario, ma piuttosto sui passi da compiere per superarli”, ha riflettuto, menzionando che martedì si sfideranno “una squadra che non ha ottenuto vittorie in casa contro un’altra che non ha trionfato in trasferta”. Marcelino ha anche anticipato possibili modifiche nella formazione per gestire il minutaggio dei giocatori e coinvolgerli nel progetto, esprimendo soddisfazione per il fatto che il Villarreal è tra le cinque squadre delle prime leghe in termini di tiri in porta. “L’importante è arrivare in zona gol”, ha insistito, ammettendo che il Villarreal deve “potenziare la propria fase offensiva” quando gioca fuori casa. Infine, l’asturiano ha definito “buono” l’inizio di stagione del Villarreal, che ha totalizzato 10 punti su 15. “L’avremmo accettato, anche se due punti ci sono sfuggiti a Vigo”, ha concluso.

“Spero che Fabián riesca a venire in un momento simile a questo.”