L’Athletic e il Girona si affrontano spinti dalla necessità

Il San Mamés si prepara per un’altra intensa giornata di calcio. Questa volta, l’attenzione è rivolta all’importanza di ottenere vittorie, sia per l’Athletic che per il Girona, la squadra avversaria. I leoni, reduci da tre sconfitte consecutive, hanno faticato sia in Liga che in Champions.

Dall’altra parte, il Girona arriva a La Catedral come fanalino di coda della massima serie, avendo racimolato solo un punto su quindici disponibili. Entrambi i club hanno affrontato difficoltà nella fase offensiva. La squadra guidata da Valverde ha risentito dell’ultimo stop competitivo, non riuscendo né a vincere né a segnare contro le squadre avversarie.

Il Girona, con 15 gol subiti e solo 2 realizzati, ha ottenuto l’unico punto nella sua recente trasferta a Balaídos. Il fischio d’inizio della partita tra queste due squadre in cerca di riscatto è fissato per le 19:00, con José Luis Munuera Montero come arbitro e Del Cerro Grande al VAR.

Per quanto riguarda le difficoltà nel reparto difensivo e offensivo, Valverde, che oggi segna la sua terza gara di squalifica su quattro per l’espulsione subita a La Cartuja contro il Betis, deve affrontare almeno due problemi noti nella scelta della sua formazione titolare. L’espulsione di Vivian nel match di sabato a Mestalla costringe il tecnico di Vitoria a schierare Laporte, il quale non è ancora al massimo della forma dopo il suo arrivo tardivo, oppure a puntare su De Luis, un giovane in fase di crescita, oppure su Lekue, che non ha ancora avuto occasioni di gioco in questa stagione, o infine su Yuri al centro della difesa. Anche in attacco, la situazione non è delle più chiare per l’allenatore. Iñaki Williams si è trovato a fare da punta centrale a causa dell’infortunio del fratello, ma la squadra fatica a trovare la via del gol.

È importante capire se Valverde manterrà la sua strategia o opterà per un attaccante di ruolo come Guruzeta, Maroan o Izeta. L’intera formazione, a parte il portiere Unai Simón, il cui posto è sicuro, resta incerta a causa delle numerose partite disputate dall’Athletic dopo la pausa del campionato. Areso e Yuri hanno recentemente giocato come titolari in Liga, mentre in Champions erano scesi in campo Gorosabel e Adama. Nel centrocampo, Vesga potrebbe essere una valida alternativa, mentre Berenguer, Sancet e Iñaki Williams sembrano i soli a garantire una presenza costante.

Il Girona arriva a San Mamés in fondo alla classifica e con un gran numero di incertezze e assenze, sia interne che esterne alla squadra. Míchel Sánchez, l’allenatore che ha portato la squadra in Primera e ha raggiunto la Champions, sta affrontando un periodo critico sulla panchina di Montilivi. La sua filosofia di gioco non sembra essere cambiata. Pertanto, l’Athletic non dovrebbe abbassare la guardia, avendo già subito diverse sorprese dal Girona sia a San Mamés che a Montilivi. Il tecnico madrileno ha già annunciato la necessità di modifiche a causa delle nove assenze nella rosa in vista di questo incontro. È probabile che il Girona scenda in campo a Bilbao con una difesa a cinque e con un possibile cambio di portiere titolare. La formazione iniziale potrebbe includere Livakovic; Hugo Rincón, Arnau, Francés, Blind, Álex Moreno; Iván Martín, Solís, Ounahi; Vanat e Portu.

Il Sevilla di Almeyda cerca la certezza contro il Villarreal