Il Atletico ottiene tre punti contro il Rayo, ‘graffio’ su ‘graffio’

L’Atletico Madrid ha ottenuto una vittoria convincente contro il Rayo Vallecano in un match ben giocato, meritando un punteggio più ampio. Julián Alvarez è stato protagonista, portando inizialmente in vantaggio i colchoneros e successivamente ribaltando la situazione quando il Rayo era in vantaggio.

Ora si prepara la sfida contro il Real Madrid. Sia l’Atletico che il Rayo hanno schierato squadre rinnovate, con i rojiblancos che hanno dominato fin dall’avvio. Un aspetto che è diventato abituale in questa stagione, anche se i risultati non sempre seguono.

I gol di Griezmann, tuttavia, non sono così comuni. Dopo undici minuti, il francese ha avuto una grande opportunità: una combinazione al limite dell’area e una spinta che non si vedeva da tempo, ma il suo tiro in posizione favorevole è stato deviato in angolo da Batalla. Simeone in panchina ha esultato alla vista di quella manovra. Tre minuti dopo, il punteggio si è sbloccato: un cross di Llorente ha trovato Julián Alvarez che, con una quasi acrobazia, ha segnato il primo gol. Un momento di grande importanza per l’attaccante argentino, specialmente dopo l’errore dal dischetto contro il Mallorca. Necessitava di un “Arañazo”. A sorprendere è stata l’ottima prestazione di Marcos, che ha giocato dietro a Molina. Da quel momento, l’Atletico ha cercato di controllare il gioco, mentre il Rayo tentava cautamente di pareggiare. La loro migliore occasione è stata un cross di Fran Pérez, che Alemao non ha concretizzato grazie a un intervento difensivo di Hancko, uno dei migliori in campo. Poco dopo, Julián Alvarez ha sfiorato il secondo gol su assist di Molina, ma il suo tiro è andato a lato. Era un’opportunità nettamente più facile rispetto all’azione del primo gol, e così si è avviato il finale del primo tempo…

Pep Chavarría ha realizzato un gol straordinario, colpendo il pallone da circa 30 metri nel centro del campo, con un tiro che si è infilato direttamente nell’angolo della porta difesa da Oblak, lasciando il Metropolitano senza parole. Questo gol potrebbe essere considerato uno dei migliori della stagione. Dopo l’intervallo, l’Atlético è sceso in campo determinato a ribaltare la situazione. Griezmann ha tentato la sorte da lontano e poi ha passato il pallone a Llorente in area, ma quest’ultimo non è riuscito a concludere con precisione. La fase di gioco si è trasformata in una mischia che ha galvanizzato i ragazzi del Cholo. Tuttavia, in un attimo di distrazione, Isi ha avuto l’opportunità di riportare il punteggio a 1-2 in un confronto diretto con Oblak, ma il portiere sloveno si è mostrato al top della forma. Successivamente, il Cholo ha deciso di cambiare, inserendo Nico e Giuliano al posto di Molina e Koke. Poco dopo, Nico ha avuto un’occasione per segnare con un colpo di testa, ma Giuliano ha poi tentato un mano a mano che è sfociato in un contatto con Batalla. In mezzo a tutto questo, c’era anche un’ottima azione di un Llorente in grande forma, che però non ha trovato la rete con Griezmann. Il Rayo ha reagito con un tiro da lontano di Balliu, che ha ricordato il gol di Chavarría. Poco dopo, è arrivato il 1-2: inizialmente l’arbitro aveva fischiato un fuorigioco, ma Álvaro García ha superato Oblak e, dopo la verifica del VAR, il gol è stato convalidato, rappresentando un duro colpo per un team che quest’anno sta facendo fatica. Tuttavia, la risposta dell’Atlético è giunta rapidamente: un colpo di testa di Giuliano ha portato a un rimpallo di Batalla e Julián è riuscito a pareggiare sul 2-2 senza pensarci troppo. Subito dopo, Giuliano ha colpito la traversa con un tiro che avrebbe potuto regalare il vantaggio al suo team.

Quando sembrava che l’Atlético si preparasse a chiudere l’incontro con un altro pareggio, Julián Alvarez ha scagliato un tiro potente dal limite dell’area che si è infilato nell’angolo alto, superando Batalla. Un altro ‘Arañazo’, un ‘hat-trick’ che regala ai colchoneros tre punti decisivi in un momento cruciale della stagione.

Oyarzabal regala successi a una Real che riacquista vitalità e sorride

La trasferta della Real Sociedad contro il Mallorca è terminata con un pareggio