Francesco sta lavorando per rendere il Girona più forte e stabile

Alejandro Francés ha trasformato rapidamente la sua carriera da un giocatore sconosciuto a uno dei protagonisti del Girona. Il difensore, di 23 anni originario di Saragozza, ha iniziato la stagione senza ricevere nessuna opportunità: non ha messo piede in campo nelle prime tre partite ed è stato l’ultimo a debuttare in LaLiga.

Tuttavia, il suo ingresso in squadra è avvenuto al momento giusto, con una determinazione tale da conquistarsi un posto nel team di Míchel.

La sua occasione si è presentata al Balaídos contro il Celta, dove è subentrato dalla panchina e ha dimostrato un buon rendimento, abbastanza da attirare l’attenzione del coaching staff.

Una settimana dopo, in match contro il Levante, di nuovo partendo dalla panchina, ha mostrato la sua dedizione ogni volta che è stato chiamato in causa, lasciando intendere che era pronto a lottare per un posto da titolare. Míchel ha accolto il suo messaggio, schierandolo come titolare a San Mamés, in uno dei punti di maggiore difficoltà del campionato. Francés ha risposto in modo eccellente, offrendo una delle migliori prestazioni individuali della stagione per il Girona, al pari di Ounahi: ha difeso con sicurezza, ha dominato nei duelli aerei e ha mostrato una notevole personalità nel leggere situazioni di gioco complicate.

La squadra catalana ha tenuto testa a Bilbao e lui si è distinto nettamente. La conferma decisiva è giunta nel derby contro l’Espanyol, dove Míchel ha nuovamente riposto fiducia in lui come parte integrante della difesa, e il difensore ha replicato con un’esibizione di grande esperienza. La sua presenza sulla linea difensiva è caduta coincidentalmente nei due migliori match del Girona fino a questo momento, in cui la squadra ha mostrato uno stile di gioco più organizzato e competitivo, culminando con una porta inviolata.

Frances ha superato una fase iniziale in cui era stato messo da parte a causa della forte competizione nel ruolo di difensore centrale e della scelta di Míchel di impiegarlo anche come terzino. Grazie al suo impegno e alla sua perseveranza, è riuscito a cambiare la sua situazione. Attualmente, il suo ruolo nella squadra è indiscutibile.

Rubén García è tornato dopo aver affrontato una questione personale

Nico si sente a casa al Metropolitano: “Desidero restare a lungo nell’Atlético”