Due settimane fa, emerse la notizia di un possibile aumento della capienza di San Mamés, a seguito di alcune dichiarazioni di Jon Uriarte. Tuttavia, un paio di giorni dopo il presidente precisò che non era nei piani intraprendere un’ampia ristrutturazione per aumentare la capacità dello stadio dell’Athletic.
Oggi, ‘El Correo’ riporta che il club di Bilbao sta lavorando per ingrandire le strutture di Lezama con un progetto che permetterebbe di quasi raddoppiare l’area attuale, di 130.000 metri quadrati. L’Athletic avrebbe richiesto all’amministrazione comunale di Lezama la ristrutturazione di 10 ettari situati nei pressi del complesso.
L’idea è di costruire cinque nuovi campi da calcio, insieme a un centro di alta prestazione, una struttura di formazione e residenza per i calciatori, un’area didattica e un ristorante, tra i vari servizi previsti. ‘El Correo’ fa sapere che sono stati dati i primi passi sul piano burocratico per realizzare il progetto: “Il Comune di Lezama, sotto la maggioranza del PNV, ha inizialmente approvato due significativi cambiamenti urbanistici per consentire questa futura espansione”. Secondo le informazioni riportate, l’amministrazione ha modificato le sue normative per riqualificare inizialmente quei 10 ettari, attualmente costituiti da prati e terreni agricoli. Questi terreni sarebbero classificati come edificabili per impianti generali: “Un cambiamento che è stato riflesso anche nel nuovo Piano Generale di Urbanistica del Comune, che ha ottenuto un’approvazione provvisoria”. L’Athletic ha comunicato che è urgente realizzare la residenza, il centro di alta prestazione e i cinque campi da gioco, mentre le altre strutture possono essere sviluppate in seguito.
Secondo un documento accessibile a ‘El Correo’, il club rossoblù ha ammesso di essere al limite delle proprie possibilità. Infatti, la loro struttura è “completamente satura, sia per quanto riguarda lo spazio disponibile per i campi da gioco, sia per le strutture e gli edifici destinati alle attività che vi si svolgono”.