Le potenziali formazioni dell’Atlético contro l’Eintracht

Martedì 30 settembre, l’Atlético de Madrid scende in campo contro l’Eintracht di Francoforte nella Champions League. Il fischio d’inizio è fissato per le 21:00 presso lo stadio Metropolitano, in occasione della seconda giornata della fase a gironi del torneo.

Per quanto riguarda le formazioni iniziali, quella dell’Atlético è la più incerta. Il numero elevato di partite giocate questo mese, ben cinque nelle ultime due settimane, ha limitato le possibilità di preparazione di Simeone, che non ha potuto allenare a fondo i suoi giocatori.

Se la situazione rimarrà simile a quanto accaduto in precedenti occasioni, il Cholo potrebbe decidere di apportare alcune modifiche alla squadra. Di solito, in queste circostanze, si tende a mantenere circa due terzi degli undici titolari, con la sostituzione di alcuni elementi con nuove energie. Non si discute il ruolo di chi è imprescindibile: Oblak, innanzitutto. Anche Llorente risulta fondamentale, avendo disputato ogni singolo minuto nelle ultime 26 gare. È improbabile che ci siano cambiamenti significativi nella difesa, che si sta comportando bene con Le Normand, Lenglet e Hancko nel ruolo di terzino sinistro. Allo stesso modo, la mediana non sembra necessitare di molti ritocchi in questo momento. Koke e Barrios hanno brillato nel derby, mentre Giuliano e Nico hanno dato un ottimo contributo sulle fasce. Forse Gallagher avrà qualche opportunità per dare supporto. Altrettanto essenziale è la presenza di Julián Álvarez, che ha segnato cinque gol nelle ultime due partite. Alexander Sorloth ha offerto una prestazione notevole nel derby accanto a lui, ma ci sono anche alternative come Griezmann, che ha giocato gli ultimi minuti, andando a rete e interrompendo una serie di 22 partite senza gol, o Giacomo Raspadori, spesso titolare ultimamente. Tutto ciò, naturalmente, dipenderà da come Simeone vorrà disporre di Álex Baena nell’undici iniziale.

Non lo ha fatto né contro il Rayo né contro l’Eintracht. O adesso o contro il Celta, non ci sono alternative. Se l’almeriense si inserisce nella formazione, diventerà l’attaccante accanto a Julián. La squadra titolare potrebbe essere: Oblak; Llorente, Le Normand, Lenglet, Hancko; Giuliano, Barrios, Koke, Nico; Baena o Sorloth e Julián Álvarez. Lo scorso fine settimana, l’Atlético ha sconfitto il Real Madrid con un punteggio di 5-2, evidenziando un ottimo momento di forma. Dino Toppmöller, tecnico della formazione tedesca, mette in guardia riguardo alle potenzialità dei colchoneros. “Siamo pronti, ma siamo consapevoli di affrontare una squadra di altissimo livello. Dobbiamo essere precisi, giocare con obiettività, evitare inutili complicazioni, rimanere saldi e dare il massimo come squadra; se vogliamo portare a casa un risultato, dovremo anche essere pronti a contrattaccare con tutte le nostre forze”, ha dichiarato. Il tecnico tedesco ha già definito in gran parte la sua rosa per queste partite, pur potendo apportare qualche cambio, la formazione che si prevede potrebbe essere quella con Kaua Santos; Collins, Koch, Theate, Brown; Chaibi, Skhiri, Uzun; Doan, Knauff; Burkardt.

Cabrera non sarà disponibile per la partita contro il Betis

Il Sanse si trova ora nella zona retrocessione e la Real potrebbe trovarsi in una situazione simile