Un respiro fondamentale

Il Girona si prepara per la pausa internazionale con un senso di sollievo percepibile in tutto Montilivi. La vittoria ottenuta nella nona giornata del campionato rappresenta un’importante liberazione emotiva per giocatori, staff tecnico e tifosi, dopo settimane di frustrazione.

Questo successo non significa solo tre punti, ma anche una riduzione della pressione, il recupero della fiducia e la possibilità di affrontare i prossimi giorni con una nuova mentalità.

Negli ultimi tempi, all’interno dello spogliatoio regnava una tensione crescente.

Infortuni, espulsioni, risultati deludenti e un calendario impegnativo avevano influito negativamente sul morale di un gruppo che faticava a invertire la tendenza. La vittoria contro il Valencia segna un cambio di rotta e offre una pausa strategica, utile per rilassare le menti e recuperare giocatori.

Per Míchel e il suo staff, questo periodo sarà l’occasione giusta per riorganizzare le idee e lavorare senza la pressione di dover sistemare situazioni critiche. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di consolidare le buone sensazioni delle ultime partite e affinare i meccanismi di gioco. Dopo mesi, la squadra può finalmente guardare al futuro senza il peso di non aver avuto successi, come hanno confermato anche i giocatori, desiderosi di riconquistare un senso di serenità dopo il match.

Inoltre, la pausa permetterà a alcuni giocatori infortunati di proseguire nel loro recupero. Il sentimento generale è che questo intervallo arrivi come una sorta di conforto: non come una conclusione, ma piuttosto come un nuovo inizio, per prepararsi a decollare nella seconda metà di ottobre.

Il Cholo modifica la formazione dell’Atlético in vista della trasferta al Celta in programma a Balaídos

Il Espanyol ha subito una sconfitta shock contro il Betis