Cosa hanno combinato i giocatori della nazionale che appartengono all’Espanyol?

Dopo la pausa dovuta agli impegni delle nazionali, LaLiga riprende questo venerdì, e l’Espanyol sta intensificando i preparativi per la sfida di domani contro l’Oviedo. I pericos puntano a tornare alla vittoria per continuare la loro ascesa verso la massima serie.

Manolo González ha avuto l’opportunità di lavorare con tutti i suoi giocatori, ad eccezione di Puado, infortunato, ma ha già potuto contare sui calciatori che sono stati impegnati con le rispettive selezioni negli ultimi dieci giorni. Omar è stato l’ultimo a rientrare dopo un’avventura con il Marocco, senza però aver avuto l’opportunità di scendere in campo, risultando così una presenza limitata.

Avrà solo un allenamento per prepararsi al Tartiere. Il terzino destro si è unito alla nazionale il 6, partecipando a due incontri: un’amichevole contro il Bahrein il 9 e una partita di qualificazione per il Mondiale 2026 contro la Repubblica del Congo. Purtroppo, non ha avuto alcun minuto di gioco a causa della forte concorrenza di Achraf Hakimi, terzino del Paris Saint Germain. Una buona notizia per i tifosi dell’Espanyol è che non avrà accumulato ulteriore fatica, poiché entrambe le gare si sono svolte allo Stadio Moulay Abdellah di Rabat. Dall’altro lato, c’è Koleosho, che ha fatto un’ottima figura con la Nazionale Under 21 italiana. Ha partecipato al secondo gol nel match contro l’Armenia (5-1) e ha avuto una performance notevole. Anche nella prima partita contro la Svezia ha brillato, un vero e proprio slancio di fiducia per il giovane esterno, soprattutto considerato il suo inizio un po’ difficile con l’Espanyol.

Infine, Pickel ha avuto la possibilità di scendere in campo durante la fondamentale partita della sua nazionale, la Repubblica Democratica del Congo, che ha vinto contro il Sudan, ottenendo così un successo cruciale per assicurarsi la possibilità di un ripescaggio. La squadra congolese, che occupa il secondo posto nel suo girone dopo il Senegal, ora si prepara a combattere per ottenere il pass per il Mondiale della prossima estate. Il centrocampista perico ha giocato per un quarto d’ora.

Il Valencia CF condivide parte della sua essenza con il calcio cinese