Sabato 18 ottobre, l’Atletico Madrid affronterà Osasuna al Metropolitano, dando il via alla ripresa del campionato di club dopo il secondo stop dovuto agli impegni internazionali della stagione. Questo incontro vedrà contrapposte una squadra in grande forma tra le mura amiche e una che attualmente ha difficoltà in trasferta.
Gli uomini di Alesio Lisci non hanno ancora conquistato neanche un punto nelle loro partite esterne in questo avvio di stagione. Finora, hanno accumulato soltanto quattro sconfitte. Hanno perso contro il Real Madrid allo stadio Bernabéu (1-0), l’Espanyol al RCD Stadium (1-0), il Villarreal a La Cerámica (2-1) e il Real Betis al Benito Villamarín (2-0).
In tre di questi quattro incontri, la squadra ha tentato di mantenere il pareggio, riuscendo a resistere fino alla seconda metà del match. Solo nella partita contro il Betis, Osasuna ha subito un gol nei primi 30 minuti; negli altri incontri, ha cercato di opporre resistenza, ma è crollato nella seconda metà del gioco. Con quattro sconfitte in altrettanti incontri in trasferta nella stagione 25/26, Osasuna ha registrato il peggior avvio lontano da casa dal campionato 12/13, quando sotto la guida di José Luis Mendilíbar perse le prime cinque partite. È evidente che vincere fuori casa è difficile per Osasuna, che ha anche una serie negativa di sei partite senza vittorie nella Comunità di Madrid, con due pareggi e quattro sconfitte. L’ultima vittoria risale a un trionfo per 1-4 contro l’Atletico Madrid nel maggio 2024. Dall’altra parte, l’Atletico Madrid deve affrontare lo stesso problema in trasferta, avendo guadagnato solo tre punti su dodici a disposizione, con una sconfitta e tre pareggi lontano dal proprio stadio. Tuttavia, attualmente si trova in uno dei suoi migliori momenti di forma in casa negli ultimi mesi.
La squadra di Simeone sta ritrovando la propria forza all’interno dello stadio Metropolitano, grazie alle vittorie contro Villarreal, Rayo Vallecano, Real Madrid ed Eintracht Frankfurt. Infatti, con dieci punti su dodici disponibili, attualmente occupa il terzo posto come migliore squadra in casa di questa stagione, in attesa di ciò che accadrà nella prossima giornata. Solo Real Madrid e Villarreal possono vantare un punteggio perfetto di dodici punti. La formazione di Diego Simeone vive un’alternanza di emozioni tra momenti di successo e altri di difficoltà, senza riuscire a recuperare completamente il terreno perso nelle prime fasi del campionato. Le ultime tre partite evidenziano il trend attuale dell’Atletico: galvanizzato dalle vittorie in casa contro Rayo Vallecano e Real Madrid, con un totale di otto gol realizzati, è tornato a competere per il primo posto, ma l’ultimo pareggio contro il Vigo ha rappresentato un rallentamento che mette a rischio le sue ambizioni. Un altro dato positivo è che, con Simeone al comando, l’Atletico ha ottenuto otto vittorie su nove incontri contro l’Osasuna, eccezion fatta per una sconfitta per 1-4 nel maggio 2024, che rappresenta la peggior sconfitta casalinga del tecnico argentino in LaLiga, insieme a un 1-4 subito dal Real Madrid nel aprile 2012.