Scontro decisivo nel campionato, in scena a Mestalla: Valencia e Villarreal devono conquistare i tre punti

Il Valencia e il Villarreal si preparano a sfidarsi a Mestalla in una partita dove il desiderio di affermare la propria superiorità nella Comunitat Valenciana si unisce alla necessità di mettere fine a un periodo di risultati deludenti. La squadra guidata da Carlos Corberán non sta vivendo un momento facile: ha raccolto solo due punti nelle ultime quattro partite e la sensazione di crisi è palpabile.

La squadra ha perso la sua incisività, faticando a creare occasioni e subendo gol a causa di errori in difesa. Tuttavia, Mestalla rappresenta un punto di riferimento per il Valencia, che non vede il Villarreal trionfare lì dal 2017. Per questo incontro, Corberán dovrà fare a meno di Diakhaby, Foulquier, Ugrinic e Ramazani.

Il terzino Thierry Rendall dovrebbe essere confermato titolare, mentre José Copete entrerà in campo al posto di Diakhaby, se sarà pronto dopo l’infortunio. Anche il Villarreal non si trova in una fase brillante. La squadra di Marcelino è senza vittorie da quattro partite tra campionato e Champions League, una serie negativa che non si registrava da oltre un anno. Le buone impressioni del inizio stagione sono svanite a causa dei recenti risultati insoddisfacenti. Nonostante ciò, il sottomarino giallo continua a mantenere uno sguardo ottimista, posizionato nelle zone alte della classifica, ma con l’urgenza di ritrovare la vittoria per rimanere in terza posizione. Il tecnico asturiano deve affrontare le assenze di Logan Costa e Willy Kambwala, entrambi infortunati a lungo termine, e la presenza di Rafa Marín è incerta fino all’ultimo momento, in un incontro che celebrerà le vittime della dana di un anno fa.

Ecco le probabili formazioni. Per il Valencia: Agirrezabala; Thierry, Copete, Tárrega, Gayà; Rioja, Javi Guerra, Pepelu, Diego López; Hugo Duro e Danjuma. Dall’altra parte, il Villarreal schiererà Arnau Tenas, Mouriño, Foyth, Renato Veiga, Cardona; Pape Gueye, Comesaña, Ilias Akhomach, Moleiro; Ayoze e Mikautadze.

Le dichiarazioni di Valverde: “Se accumuli 7 punti al mese, arriverai a 70, e otterrai l’accesso alla Champions.”

Valverde ha commentato riguardo alla partita non giocata a Miami, affermando: “Non riesco a immaginare l’Athletic in trasferta”