Bari 1908 trionfa nella sfida contro la Ternana

Una partita movimentata si conclude con un netto 3-0 per i pugliesi

La serata di giovedì 23 maggio 2024 è stata caratterizzata da un acceso scontro calcistico che ha visto fronteggiarsi la Ternana e il Bari. La partita, tenutasi allo Stadio Libero Liberati di Terni, ha visto prevalere gli ospiti con un netto 3-0.

La partita, secondo turno di ritorno, ha avuto inizio alle 20:30 e ha subito mostrato un Bari determinato e aggressivo. Nonostante ciò, i primi minuti sono stati contraddistinti da un gioco duro, che ha portato a diversi cartellini gialli.

Il primo è stato assegnato al 21° minuto a M. Maita del Bari, seguito un minuto dopo da R. Maiello, sempre del Bari, e al 33° minuto da V. Di Cesare, ancora del Bari. La Ternana non è stata da meno, con un cartellino giallo assegnato a Christian Dalle Mura al 45° minuto.

Nonostante i ripetuti falli, il Bari è riuscito a concretizzare la sua pressione con un gol al 45°+2 minuto da parte di V. Di Cesare, su assist di G. Sibilli, portando la squadra in vantaggio alla fine del primo tempo.

Nella ripresa, la Ternana ha cercato di reagire, effettuando una sostituzione al 46° minuto con l’ingresso di Antonio Raimondo al posto di G. Faticanti. Tuttavia, il Bari ha continuato a mantenere il controllo del match, riuscendo a raddoppiare al 52° minuto con un gol di G. Ricci, su assist di M. Nasti. La squadra di casa ha tentato nuovamente di rimescolare le carte con un cambio al 57° minuto, facendo entrare Kees de Boer al posto di Franco Carboni, ma senza ottenere i risultati sperati.

Al 65° minuto, G. Sibilli del Bari ha inferto il colpo di grazia alla Ternana, realizzando il terzo gol per i suoi su assist di M. Dorval. Nonostante l’ampio svantaggio, la Ternana non ha smesso di lottare, cercando di reagire con ulteriori cambi, ma senza riuscire a scalfire la solida difesa del Bari.

Gli ultimi minuti di gioco sono stati contraddistinti da un’escalation di tensione, culminata con l’espulsione di N. Bellomo del Bari al 78° minuto. Nonostante l’inferiorità numerica, il Bari è riuscito a mantenere il controllo della partita fino al fischio finale, consolidando la propria vittoria.

In conclusione, la partita ha visto un Bari dominante, capace di sfruttare al meglio le proprie occasioni e di gestire la pressione della Ternana. Nonostante la sconfitta, la squadra di casa ha dimostrato grinta e determinazione, cercando fino all’ultimo di ribaltare il risultato. Entrambe le squadre hanno adottato una formazione 3-5-2, che ha permesso un gioco aperto e dinamico.

Scritto da Redazione
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Atalanta domina Bayer Leverkusen con un trionfo per 3-0

Cagliari vs Fiorentina: Una Battaglia Epica che Termina con la Vittoria della Fiorentina

Contentsads.com