Van de Ven torna in forma grazie a un incredibile gol in solitaria che contribuisce alla vittoria schiacciante del Tottenham

Micky van de Ven è tornato sotto i riflettori grazie a un eccezionale gol in solitaria che ha contribuito a una vittoria schiacciante del Tottenham per 4-0 contro il Copenhagen, martedì scorso in Champions League.

Dopo la sconfitta contro il Chelsea, il difensore e Djed Spence avevano dovuto chiedere scusa a Thomas Frank per aver ignorato il suo invito a applaudire i tifosi.

Frustrati dai fischi del pubblico, i due calciatori avevano deciso di dirigersi direttamente verso gli spogliatoi, disattendendo l’ordine del tecnico.

Tuttavia, Van de Ven ha mantenuto il suo posto tra i titolari e, con il suo fantastico gol, ha riconciliato il manager e i tifosi.

Ha percorso quasi tutta la lunghezza del campo prima di siglare un finish preciso, un gol che è già stato considerato tra i migliori della competizione in questa stagione.

Nel frattempo, il Tottenham era già in vantaggio di due reti, grazie ai gol di Brennan Johnson e Wilson Odobert. Il secondo tempo ha visto l’espulsione di Johnson, il quale, a causa di un intervento irruento su Marcos Lopez, ha ricevuto un cartellino rosso dopo il controllo del VAR.

Joao Palhinha ha poi chiuso i conti segnando il quarto gol, regalando al Tottenham la seconda vittoria nelle ultime sei partite in tutte le competizioni. La squadra di Frank è rimasta imbattuta nella Champions League di quest’anno, con due vittorie e due pareggi, a pochi giorni dalla sfida con il Paris Saint-Germain, detentore del titolo.

Nel match precedente contro il Chelsea, il Tottenham aveva registrato solo un tiro in porta, subendo un’altra inattesa sconfitta davanti ai propri tifosi. Le prestazioni poco brillanti avevano sollevato interrogativi sulle strategie di Frank, che sembrano discostarsi dall’anima competitiva del club.

La partita contro il Copenhagen, però, ha mostrato il tipo di gioco offensivo che i tifosi del Tottenham desiderano. Il team ha trovato il vantaggio al 19° minuto grazie a un passaggio illuminante di Xavi Simons che ha lanciato Johnson verso la porta. Il portiere avversario, Dominik Kotarski, ha commesso un errore nel tentativo di fermarlo, e Johnson ha facilmente messo la palla in rete da un angolo difficile, firmando il suo primo gol dopo nove partite.

Randal Kolo Muani avrebbe dovuto raddoppiare il vantaggio del Tottenham, ma il suo tiro da sei metri è finito lontano dai pali, e poi ha mancato anche di testa un cross di Simons. Tuttavia, la sua imprecisione non pesò sulla squadra, che trovò il gol al 51° minuto. Kotarski commise un errore grave, uscendo dal suo area in modo avventato e colpendo la palla in preda al panico proprio verso Kolo Muani. La sfera passò sopra Kotarski e Kolo Muani la servì a Odobert, che insaccò comodamente da vicino.

Il 55° minuto vide l’espulsione di Johnson, dopo un intervento rude su Lopez; un intervento superfluo che inizialmente gli costò un giallo da Erik Lambrechts, prima che il VAR decidesse per il rosso, costringendolo a lasciare il campo.

Il Tottenham, però, continuò a dominare la partita contro il Copenhagen, e Van de Ven segnò al 64° minuto. Partito dalla sua metà campo, il difensore olandese attraversò la difesa avversaria, evitando un paio di contrasti, prima di depositare un bel tiro rasoterra che superò Kotarski da poco dentro l’area. Con un gesto provocatorio, Van de Ven si mise una mano all’orecchio per ascoltare il pubblico, mentre i compagni lo abbracciarono per mostrare la loro solidarietà dopo un recente screzio.

Al 67° minuto, Palhinha segnò un gol preciso, superando Kotarski da sei metri. Richarlison ebbe l’occasione di incrementare il punteggio, ma fallì un rigore nel recupero, colpendo la traversa dopo che Dane Scarlett era stato messo giù da Viktor Claesson.

Sparatoria a Roma: un morto e tre feriti nel centro città