La squadra del Real ha già identificato i sette potenziali avversari per il prossimo turno della Coppa

Martedì, la Real Sociedad scoprirà chi sarà il suo secondo avversario nella Copa del Rey 25-26. Il sorteggio avverrà a Las Rozas alle 13:00 e la RFEF ha confermato ufficialmente un’informazione già diffusa: la vicinanza geografica rimarrà, ma ora sarà organizzata in due gruppi anziché quattro, separando Nord e Sud.

Il primo gruppo, noto come gruppo 1, include 28 squadre di vari livelli ancora in gara. Tra le squadre di Primera troviamo Celta, Real, Alavés, Osasuna, Mallorca, Espanyol e Girona. Per quanto riguarda la Segunda, le squadre in gioco sono Mirandés, Racing, Eibar, Sporting, Burgos, Deportivo, Cultural Leonesa, Huesca, Zaragoza e Andorra.

Dalla Primera RFEF ci sono Racing de Ferrol, Ponferradina, Pontevedra e Sabadell, mentre dalla Segunda RFEF partecipano Numancia, Atlético Baleares, Sant Andreu, Reus Reddis ed Ebro, insieme al Portugalete di Tercera e all’Ourense, che è il campione della Copa Federación.

Tuttavia, a causa delle modalità del sorteggio, l’Ourense non potrà affrontare squadre di Primera o Segunda. L’accoppiamento iniziale vedrà l’Ourense abbinato a una squadra di Primera, seguito dal Portugalete. Gli altri cinque club di Primera saranno abbinati a cinque squadre di Segunda RFEF. Questo porta a sette avversari potenziali, con Catalogna, Galizia, Soria, Bizkaia, Aragona e Baleari come possibili località dove la Real potrà giocare l’eliminatoria a eliminazione diretta il prossimo mercoledì 3 dicembre. Non ci sono altre date disponibili, poiché il 6 dicembre è in programma la partita di Liga a Vitoria, mentre il 30 novembre affronterà il Villarreal.

Impatto della tecnologia quantistica nel mondo moderno