Il Villarreal sta recuperando terreno rispetto a Barcellona e Real Madrid nella Liga: Ecco le ragioni del suo successo

Il Villarreal guidato da Marcelino García Toral continua a emergere come una valida alternativa a Barcellona e Madrid nella Liga, consolidando la sua posizione tra le squadre di vertice. La formazione gialla si è affermata come un’opzione affidabile, meritando di essere in zona alta della classifica.

In casa, il Villarreal non perdona i minimi errori dei rivali; in trasferta ha trovato qualche difficoltà in più, con risultati meno favorevoli specialmente al Bernabéu e al Metropolitano, due stadi notoriamente ostici. Il rendimento tra le mura amiche è stato straordinario da parte dei ragazzi di Marcelino, i quali stanno dimostrando di essere un avversario da non sottovalutare.

Analizzando il gioco del Villarreal, si nota che il team sfrutta pochissime azioni per andare a rete, mostrando un’alta percentuale di conversione. Le loro strategie prevedono passaggi brevi, movimenti veloci, combinazioni rapide e, occasionalmente, giocate individuali che si concludono con un goal.

Il collettivo creato da Marcelino, una vera e propria icona del club di Castellón, ha tradotto queste idee in risultati eccezionali in Liga, mentre in Europa il passaggio al livello superiore ha comportato qualche difficoltà.

Attualmente, il Villarreal ha totalizzato tre vittorie di fila, mantenendo la porta inviolata in altrettanti incontri. È la squadra della Liga con il miglior trend di partite senza subire reti. Per quanto riguarda il numero di successi consecutivi, solo l’Atlético de Madrid ha conquistato più vittorie del Villarreal. Analizzando le statistiche come squadra di casa, la situazione è ancora più positiva: i gialli non perdono in casa allo Stadio della Ceramica da ben 12 partite. In Europa, soltanto il Napoli, che rimane imbattuto da 16 giornate in Serie A al Diego Armando Maradona, supera il Villarreal per risultati consecutivi.

Cosa rappresenta il Villarreal come candidato? Le statistiche lo identificano come una squadra estremamente efficace, in particolare quando gioca nelle mura amiche. In casa, il Villarreal segna una media di 2,5 reti a partita – esclusi i rigori – superando solo il Barcellona, che ha oltre 3 gol. Tra le formazioni più prolifiche, il Villarreal spicca per l’alta percentuale di realizzazione, che si attesta intorno al 65%. In pratica, quasi due tiri su tre verso la porta avversaria si trasformano in un gol al Estadio de la Cerámica.

Un ulteriore elemento che ha contribuito al successo del Villarreal è la sua capacità di ridurre al minimo gli errori. Dalla statistica dei passaggi efficaci, emerge che i gialli sono tra i più verticali del campionato, ma perdono pochissimi palloni nel loro stadio. Solo poco più di 83, mentre squadre come il Barcellona sfiorano il numero delle cento perdite. Essere forti tra le mura domestiche ha permesso al Villarreal di emergere come una delle squadre più in forma della Liga. Mantenere la precisione nei passaggi, attaccare con verticalità e avere un buon tiro in porta rappresentano la formula – apparentemente semplice ma in realtà complessa – di Marcelino García Toral.

Naturalmente, è importante notare anche l’aspetto difensivo: il Villarreal si distingue per essere uno dei reparti più solidi della Liga, soprattutto in casa. Su sei match disputati al Estadio de la Cerámica, ha subito reti solo in due occasioni. La squadra domina sia nei settori offensivi che difensivi, mostrando così le credenziali di una vera contendere.

Il CTA chiarisce la situazione del gol annullato al Real Oviedo durante la partita a San Mamés