Argomenti trattati
Un rientro atteso
Il Tennis Club Chiasso ha fatto da cornice a un evento tanto atteso: il ritorno in campo di Stefanie Vögele, ex numero 42 del ranking WTA. Dopo quasi tre anni di assenza dovuti alla maternità, la trentacinquenne di Leuggern ha scelto l’Axion Open come palcoscenico per la sua ripresa.
La sua prima avversaria è stata la connazionale Céline Naef, un incontro che si è concluso con un punteggio di 6-0 6-4 a favore della giovane tennista. Nonostante la sconfitta, Vögele ha mostrato segni di miglioramento, soprattutto nel secondo set, dove ha saputo mettere in difficoltà la Naef, fallendo quattro match point.
Le emozioni del rientro
Stefanie ha condiviso le sue emozioni post-partita, rivelando di essere stata inizialmente tesa e di aver avvertito una certa “ruggine” dopo un lungo periodo lontano dai campi. Tuttavia, ha espresso soddisfazione per la sua prestazione, affermando che ogni punto giocato è stato fondamentale per ritrovare il ritmo. La tennista ha anche sottolineato l’importanza di avere il supporto della famiglia e del fidanzato durante questa fase di transizione, evidenziando come l’organizzazione della vita con una figlia rappresenti una delle sfide più grandi.
Prospettive future
Nonostante il rientro senza classifica, Vögele ha la possibilità di partecipare ai tornei grazie a un ranking protetto di 220 del mondo, che le consente di puntare alle qualificazioni del Roland Garros. La tennista ha dichiarato di voler giocare il maggior numero possibile di partite per prepararsi al meglio. Con la nascita della sua bambina avvenuta a marzo 2023, Vögele ha dovuto affrontare un cambiamento significativo nella sua vita, ma la sua determinazione rimane intatta. La sua storia è un esempio di resilienza e passione per il tennis, e i fan attendono con ansia di vedere come si evolverà il suo percorso nei prossimi tornei.