Tennis: l’Italia avanza nei quarti di finale a Santa Margherita di Pula

Quattro italiani nei quarti di finale del torneo ITF a Santa Margherita di Pula.

Il torneo ITF a Santa Margherita di Pula

Il torneo ITF Combined in corso a Santa Margherita di Pula, parte del Forte Village Tennis Project, ha visto un’ottima performance da parte dei tennisti italiani. Organizzato dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, questo evento ha attirato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori.

Con i campi in terra battuta che offrono una cornice ideale, i tennisti italiani hanno dimostrato di essere in grande forma, conquistando ben quattro posti nei quarti di finale.

Le prestazioni degli azzurri

Tra i protagonisti del torneo, spiccano Francesco Maestrelli e Lorenzo Carboni, che si sfideranno in semifinale, garantendo così la presenza di un azzurro nell’ultimo atto del torneo.

Maestrelli, testa di serie numero 4, ha superato il britannico Liam Broady con un convincente 6-4, 6-2, mentre Carboni ha avuto la meglio su Gian Marco Ortenzi con un punteggio di 3-6, 6-2, 6-0. Anche Andrea Guerrieri e Facundo Juarez hanno raggiunto i quarti, con Guerrieri che ha battuto l’ucraino Oleksandr Ovcharenko in un match combattuto, mentre Juarez ha dominato il suo avversario con un netto 6-2, 6-1.

Le donne in gara

Nel tabellone femminile, tre tenniste italiane hanno superato il secondo turno. La testa di serie numero 8, Dalila Spiteri, ha mostrato una prestazione eccezionale, non concedendo alcun gioco alla qualificata ceca Anna Jelinkova. Enola Chiesa e Noemi Maines hanno anch’esse ottenuto vittorie significative, con Chiesa che ha battuto la bulgara Iva Ivanova e Maines che ha avuto la meglio sulla wild card moldava Anastasia Ganja. Tuttavia, il torneo ha visto anche alcune sconfitte, tra cui quella della testa di serie numero 2, Giorgia Pedone, e di altre tenniste italiane che non sono riuscite a proseguire nel torneo.

Un futuro promettente per il tennis italiano

Il successo degli azzurri a Santa Margherita di Pula è un segnale positivo per il futuro del tennis italiano. Con giovani talenti che emergono e una solida base di giocatori esperti, l’Italia si sta affermando sempre di più sulla scena internazionale. Gli appassionati di tennis possono guardare con ottimismo ai prossimi tornei, sperando di vedere i nostri atleti continuare a brillare e a portare a casa risultati importanti. La combinazione di talento, determinazione e supporto locale sta creando un ambiente favorevole per la crescita del tennis in Italia.

Il numero undici con cui Godín scenderà in campo per una partita fondamentale: “Ho costruito una grande squadra!”

Ulteriori complicazioni per Morlanes

Leggi anche