Aryna Sabalenka trionfa al Mutua Madrid Open 2025

La bielorussa vince contro Coco Gauff in una finale intensa e combattuta

Una finale avvincente

Il Mutua Madrid Open 2025 ha visto Aryna Sabalenka trionfare su Coco Gauff con un punteggio di 6-3, 7-6(3) in un match che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso per 1 ora e 41 minuti.

La bielorussa, attuale numero uno della classifica mondiale, ha dimostrato ancora una volta il suo valore, consolidando la sua posizione di favorita per la stagione sulla terra battuta.

Il primo set: Sabalenka in controllo

Il primo set ha avuto un avvio equilibrato, ma è stata Sabalenka a prendere il comando.

Con un gioco potente e incisivo, ha approfittato delle incertezze di Gauff, che ha accumulato diversi doppi falli. La tensione era palpabile, ma il pubblico madrileno ha sostenuto l’americana, incoraggiandola a lottare nonostante le difficoltà. La bielorussa ha chiuso il primo set con un punteggio netto, mostrando la sua determinazione e abilità.

Il secondo set: la rimonta di Gauff

Il secondo set ha visto un cambiamento di dinamica. Gauff ha iniziato a rispondere con maggiore consistenza, mettendo sotto pressione il servizio di Sabalenka. Dopo aver ottenuto un break, l’americana ha servito per il set sul 5-4, ma la tensione ha giocato un brutto scherzo. Proprio quando sembrava poter pareggiare i conti, ha ceduto nuovamente il servizio, permettendo a Sabalenka di rientrare in partita. Il tie-break finale ha visto la bielorussa prevalere con maggiore solidità, chiudendo il match e portando a casa il titolo.

Un trionfo significativo

Con questa vittoria, Sabalenka ha ottenuto la sua terza vittoria consecutiva al Mutua Madrid Open, un risultato che la prepara bene per i prossimi tornei sulla terra battuta, incluso il prestigioso Roland Garros. Le sue prestazioni in questo torneo hanno dimostrato non solo la sua forza fisica, ma anche la sua resilienza mentale, qualità fondamentali per affrontare le sfide future. La rivalità con giocatrici come Iga Swiatek si fa sempre più intensa, e i 4000 punti di differenza nella classifica mondiale testimoniano il dominio di Sabalenka in questo momento della sua carriera.

Il punteggio del Barcellona contro il Valladolid alla fine del primo tempo

Dani Rodríguez subisce un infortunio al suo esordio, e Lamine Yamal prende il suo posto in campo

Leggi anche