Celebrazione del talento giovanile al Circolo Canottieri Aniene di Roma

Intesa Sanpaolo Assicurazioni Little Tennis Champions premia i giovani atleti

Una serata indimenticabile ha avuto luogo al Circolo Canottieri Aniene di Roma, dove si è svolta la cerimonia di premiazione del progetto Intesa Sanpaolo Assicurazioni Little Tennis Champions. Questo programma, realizzato da I Tennis Foundation, è dedicato a dodici giovani talenti italiani che, pur avendo qualità e ambizione, non dispongono delle risorse economiche necessarie per sviluppare il loro potenziale.

La terza edizione della Charity Night ha visto la partecipazione di numerosi testimonial e dei migliori allenatori italiani, tutti uniti per sostenere l’iniziativa.

Testimonial d’eccezione e storie di successo

Tra i presenti, spiccano nomi noti del tennis italiano, come Simone Tartarini, allenatore del neo top ten Lorenzo Musetti, e Marco Panichi, preparatore fisico di Jannik Sinner.

Anche Renzo Furlan e Gipo Arbino hanno condiviso la loro esperienza, sottolineando l’importanza di supportare i giovani talenti. La serata ha visto anche la partecipazione di tre campioni attuali: Flavio Cobolli, Mattia Bellucci e Lucia Bronzetti, che hanno raccontato le loro esperienze e l’importanza di credere nei propri sogni.

Le parole ispiratrici dei protagonisti

Durante la cerimonia, i premiati hanno condiviso le loro storie e i loro sogni. Tartarini ha incoraggiato i giovani a non mollare mai, ricordando il suo lungo percorso con Musetti. Bronzetti ha parlato dell’importanza di lottare e divertirsi, mentre Cobolli ha enfatizzato il valore di mantenere la propria autenticità. Queste testimonianze hanno reso la serata ancora più significativa, dimostrando che il talento, unito alla passione e alla dedizione, può portare a risultati straordinari.

Il progetto e i risultati ottenuti

Il programma Intesa Sanpaolo Assicurazioni Little Tennis Champions, avviato nell’estate del 2022, offre ai giovani borsisti un percorso formativo completo, che include sessioni di allenamento con i migliori coach e la partecipazione a tornei internazionali. I dodici talenti hanno dimostrato una crescita eccezionale, sia sul piano tecnico che mentale, partecipando a competizioni in vari paesi e conquistando numerosi titoli. Questo progetto non solo promuove il tennis, ma contribuisce anche alla formazione di giovani atleti completi e consapevoli delle proprie capacità.

Tennis giovanile: i talenti emergenti in campo a Praga

Leggi anche