Argomenti trattati
Il torneo internazionale al Circolo Tennis Reggio Emilia
Il Circolo Tennis Reggio Emilia ha ospitato le qualificazioni della Camparini Gioielli cup, un torneo internazionale del circuito ITF con un montepremi di 30.000 dollari. L’evento ha attirato numerosi tennisti da tutto il mondo, pronti a sfidarsi per conquistare un posto nel tabellone principale.
Risultati delle qualificazioni
Tra i risultati più significativi, l’ucraino Kravchenko ha dimostrato una netta superiorità, battendo Luigi Valletta con un punteggio di 6-1, 6-2. Anche Umberto Maria Giovannini ha ottenuto un passaggio al tabellone principale, superando il francese Gabriel Gomez con un convincente 6-2, 6-3.
Tuttavia, non tutte le notizie sono state positive: Filippo Giovannini è stato eliminato da Andrea Zanini in due set (6-4, 6-3).
Il centrale ha visto il dominio di Filippo Speziali, che ha lasciato a Filippo Busciola nemmeno un game, mentre Carlo Alberto Fossati ha rimontato su Filippo Francesco Garbero (1-6, 6-3, 10-3). Filippo Mazzola ha chiuso la sua partita in un’ora e mezza, battendo Flavio Bocci con un punteggio di 6-3, 6-3.
I protagonisti del tabellone principale
Il tabellone principale ha visto l’ingresso di nomi illustri come Martin Klizan, ex numero 24 del mondo e detentore del titolo. Klizan ha espresso la sua gioia nel tornare a Reggio Emilia, un luogo speciale per lui, dove ha disputato alcuni dei suoi primi tornei a livello senior. “Amo il cibo, amo la gente e questo circolo è per me bellissimo”, ha dichiarato l’atleta slovacco.
Un altro atleta da tenere d’occhio è Alex Molcan, ex numero 38 del ranking mondiale, che ha affermato: “Penso che il Circolo Tennis Reggio Emilia sia uno dei posti più belli dove io abbia giocato”. Molcan si prepara a sfidare Alessandro Mondazzi, un incontro che promette emozioni forti.
Il tabellone di doppio
Martedì 13 è iniziato anche il tabellone di doppio, con il sorteggio effettuato dal supervisor Sebastiano Cavarra. Tra i match più attesi, un derby reggiano tra Riccardo Sansone e Filippo Iotti contro Riccardo Fava e Mattia Moscarelli. I favori del pronostico sono per Matteo Vavassori e Simone Agostini, che affronteranno Lorenzo Bocchi e Alessio De Bernardis. Nella parte bassa del tabellone, Sekou Bangoura (Stati Uniti) e Roy Stepanov (Israele) sfideranno Luca Parenti e Leonardo Taddia.