Matteo Berrettini e il ritiro al Foro Italico: un’altra sfida da affrontare

Il tennista romano racconta la sua delusione dopo il ritiro, ma guarda al futuro con speranza.

La delusione di un campione

Quando Matteo Berrettini si presenta in sala stampa, il suo volto esprime chiaramente la delusione per il ritiro dal match contro Casper Ruud. Un evento che segna un’altra tappa dolorosa nella carriera di un atleta che ha sempre dimostrato grande passione per il tennis e per il torneo del Foro Italico.

“Probabilmente quando mi sono svegliato ieri ho capito che le cose erano un po’ complesse,” ha dichiarato Berrettini, rivelando che i segnali di difficoltà erano già presenti prima della partita. La sua determinazione a scendere in campo, nonostante le avvisaglie, è un chiaro segno dell’amore che nutre per questo sport e per la sua città.

La lotta contro il dolore

Il tennista romano ha raccontato di aver tentato fino all’ultimo di affrontare il match, ma la sua condizione fisica si è rivelata insostenibile. “Oggi fino a dieci minuti prima della partita pensavo di non farcela,” ha spiegato, sottolineando come il suo corpo abbia reagito in modo inaspettato fino a un certo punto. Tuttavia, verso la fine del primo set, ha avvertito un’altra fitta che lo ha costretto a ritirarsi. “Ho dovuto ritirarmi un’altra volta,” ha affermato, evidenziando la necessità di prendersi cura della propria salute per evitare conseguenze più gravi.

Un futuro da costruire

Nonostante la frustrazione, Berrettini cerca di mantenere un atteggiamento positivo. “Onestamente una settimana fa non pensavo di giocare il torneo, poi ho fatto una specie di miracolo,” ha detto, riflettendo sulla sua recente prestazione. Le sue parole sono cariche di speranza per il futuro, nonostante le continue battute d’arresto. “Spero di essermi fermato in tempo,” ha aggiunto, esprimendo il desiderio di tornare in campo il prima possibile. La fragilità fisica di Berrettini solleva interrogativi, ma il suo talento è indiscutibile, come dimostrato dalla finale di Wimbledon nel 2021. La speranza è che questo nuovo stop possa essere breve e che il romano possa recuperare in tempo per la stagione sull’erba, dove ha sempre espresso il suo miglior tennis.

Il Napoli punta su De Bruyne e David per il mercato estivo

Il dramma di Matteo Berrettini agli Internazionali d’Italia 2025

Leggi anche