Argomenti trattati
Il ritorno di Kyrgios a Parigi
Nick Kyrgios, il tennista australiano noto per il suo stile di gioco audace e la sua personalità controversa, ha finalmente annunciato la sua partecipazione al Roland Garros 2025. Dopo un’assenza che dura dal 2017, Kyrgios tornerà a calcare la terra rossa parigina, ma con una scelta strategica: gareggerà esclusivamente nella competizione di doppio.
Questa decisione segna un passo significativo nel suo percorso di recupero dopo un lungo periodo di inattività dovuto a problemi fisici.
Una scelta ponderata
La decisione di non utilizzare il Ranking Protetto per partecipare al singolare è stata influenzata da diversi fattori.
Kyrgios ha optato per formare una coppia con il connazionale Jordan Thompson, creando un duo tutto australiano. Questa scelta potrebbe rivelarsi vantaggiosa, permettendo a Kyrgios di testare la sua condizione fisica senza il peso di affrontare match al meglio dei cinque set, tipici del singolare. La sua fidanzata ha anche espresso il desiderio di vederlo tornare a competere a Parigi, un ulteriore stimolo per il tennista.
Un passato difficile sulla terra rossa
La storia di Kyrgios al Roland Garros non è delle più brillanti. La sua ultima apparizione risale al 2017, quando fu eliminato al secondo turno da Kevin Anderson. Da allora, ha spesso saltato la stagione sulla terra rossa, una superficie che non ha mai esaltato le sue caratteristiche tecniche. Tuttavia, il ritorno in doppio potrebbe rappresentare un’opportunità per lui di ritrovare il ritmo e la fiducia in vista della stagione sull’erba, dove ha sempre espresso il suo miglior tennis. La scelta di partecipare al doppio potrebbe quindi essere una strategia per rientrare nel circuito in modo graduale e senza stress eccessivo.