Federico Iannaccone e Filippo Speziali brillano alla Camparini Gioielli cup

Due giovani talenti italiani avanzano nelle semifinali del prestigioso torneo di tennis.

Un torneo di grande livello

La Camparini Gioielli cup, un torneo ITF con un montepremi di 30.000 dollari, si sta rivelando un palcoscenico ideale per i giovani talenti del tennis italiano. In corso al Circolo Tennis di Reggio Emilia, la competizione ha visto protagonisti Federico Iannaccone e Filippo Speziali, entrambi in semifinale dopo prestazioni straordinarie.

Iannaccone, classe 1999 e originario di Campobasso, ha dimostrato una forma eccezionale, superando il tedesco Justin Schlageter con un netto 6-2, 6-2. Questo successo è particolarmente significativo, considerando le fatiche del suo avversario, che aveva affrontato una lunga battaglia il giorno precedente.

Filippo Speziali sorprende ancora

Filippo Speziali, milanese di grande talento, ha continuato a sorprendere il pubblico e gli esperti del settore. Dopo aver eliminato il numero 2 del torneo, Diego Dedura-Palomero, ha sconfitto anche la settima testa di serie, Tommaso Compagnucci, con un convincente 6-3, 6-3. La sua prestazione è stata caratterizzata da colpi precisi e una strategia di gioco ben definita, che gli ha permesso di dominare l’incontro. Speziali si prepara ora ad affrontare Kyle Edmund, un ex numero 14 del mondo, in una semifinale che promette di essere avvincente.

Il ritorno di Kyle Edmund

Kyle Edmund, 30 anni, ha fatto il suo ritorno tra i primi quattro della competizione dopo aver raggiunto lo stesso traguardo nel 2023. Il britannico ha vinto il suo incontro contro Liam Broady in un derby d’oltremanica, chiudendo con un punteggio di 7-6, 7-6. Edmund ha espresso la sua soddisfazione per il ritorno in semifinale, sottolineando come si senta sempre meglio e sia determinato a fare bene nei prossimi match. La sua esperienza e il suo talento potrebbero rappresentare una sfida significativa per Speziali, che dovrà dare il massimo per continuare il suo percorso nel torneo.

Il doppio in finale

Nel frattempo, nel torneo di doppio, l’italiano Alexandr Binda e il kazako Amir Omarkhanov hanno raggiunto la finale, superando l’ucraino Georgii Kravchenko e Federico Iannaccone. La coppia ha vinto con un punteggio di 6-3, 6-3, dimostrando una grande intesa e abilità in campo. La finale di doppio si svolgerà sabato 17, con inizio alle 11, e vedrà la coppia affrontare i vincitori tra Tommaso Compagnucci-Kirill Kivattsev e Elio Jose Ribeiro Lago-Maik Steiner. La competizione si preannuncia intensa e ricca di emozioni, con i tennisti italiani pronti a lasciare il segno.

Pallacanestro Forlì conquista gara-4 contro Cividale

Vigevano riaccende le speranze con una vittoria fondamentale

Leggi anche