Stefano Napolitano e Matteo Gigante brillano nelle qualificazioni del Roland Garros 2025

Due tennisti italiani avanzano nel torneo parigino, mostrando grande determinazione e talento.

Napolitano supera Smith in un match combattuto

Stefano Napolitano ha ottenuto una vittoria sorprendente nel primo turno delle qualificazioni del Roland Garros 2025, battendo l’americano Colton Smith, attualmente numero 162 del ranking ATP. Il punteggio finale di 6-4, 4-6, 6-2 evidenzia la determinazione e la resilienza del tennista italiano, che, nonostante la sua posizione 603 nel ranking mondiale, ha dimostrato di poter competere ad alti livelli.

La partita ha visto Napolitano partire forte, conquistando il primo set con un gioco solido e preciso.

Nel secondo set, Smith ha reagito, pareggiando i conti e mettendo in difficoltà l’azzurro. Tuttavia, nel terzo set, Napolitano ha mostrato la sua vera forza, iniziando con un parziale di 4-0 che ha indirizzato il match a suo favore.

Nonostante un momento di calo, è riuscito a mantenere il controllo e a chiudere il set decisivo con un punteggio di 6-2, annullando anche una palla break nei momenti cruciali.

Gigante avanza con carattere

Matteo Gigante ha seguito le orme di Napolitano, avanzando anch’egli nel secondo turno delle qualificazioni. Il tennista, attualmente numero 167 del ranking ATP, ha superato lo svizzero Jérôme Kym, numero 123 ATP, con un punteggio di 6-3, 3-6, 6-3. La partita ha messo in luce il carattere di Gigante, che ha saputo gestire i momenti difficili e reagire prontamente, specialmente nel set decisivo.

Dopo un primo set controllato, Gigante ha subito un calo nel secondo, permettendo a Kym di pareggiare. Tuttavia, nel terzo set, ha dimostrato grande determinazione, recuperando uno svantaggio iniziale e piazzando il break decisivo sul 4-3. Da quel momento, ha mantenuto la calma e ha chiuso l’incontro con autorità, conquistando così l’accesso al secondo turno.

Prossimi avversari e sfide future

Con queste vittorie, Napolitano e Gigante si preparano ad affrontare nuove sfide. Napolitano affronterà il francese Kyrian Jacquet, numero 151 del ranking mondiale, mentre Gigante si troverà di fronte l’americano Zachary Svajda, numero 227 ATP. Entrambi i tennisti dovranno affrontare avversari di alto livello, ma la loro recente forma e determinazione potrebbero rivelarsi decisive per il proseguimento del torneo.

Il Roland Garros rappresenta un’importante opportunità per i tennisti italiani, e le prestazioni di Napolitano e Gigante sono un segnale positivo per il futuro del tennis azzurro. Con il supporto dei tifosi e la loro crescente fiducia, entrambi i giocatori potrebbero continuare a sorprendere e a fare strada nel torneo parigino.

Non assegnerei un voto eccellente alla stagione del Betis

Mariezkurrena, un attaccante di spicco della squadra, ha chiuso il 2025 come il secondo miglior marcatore della Real, segnando solo un gol in meno rispetto a Vinicius

Leggi anche