La complessa eredità di Damir Dokic e il ricordo di Jelena

Jelena Dokic ricorda il padre, un uomo difficile e controverso, dopo la sua scomparsa.

La scomparsa di Damir Dokic

Il , Jelena Dokic, ex tennista di fama mondiale, ha annunciato la morte di suo padre, Damir Dokic, attraverso un commovente post sui social media. La sua figura, nota per i comportamenti controversi e le sue eccessive aspettative nei confronti della figlia, ha segnato profondamente la carriera di Jelena, che ha raggiunto il quarto posto nel ranking mondiale e ha partecipato a importanti tornei come Wimbledon.

Un padre padrone

Damir Dokic è stato un personaggio emblematico nel mondo del tennis, non solo per il suo ruolo di genitore, ma anche per le sue azioni discutibili. Trasferitosi dalla ex Jugoslavia in Australia con l’intento di trasformare la figlia in una campionessa, Damir ha spesso oltrepassato i limiti, maltrattando Jelena dopo le sconfitte e creando tensioni con l’ambiente tennistico.

Episodi come il suo allontanamento dagli US Open nel 2000, dove perse il controllo in una situazione di crisi, sono solo alcuni dei momenti che hanno caratterizzato la sua figura.

Il rapporto difficile tra padre e figlia

La relazione tra Jelena e Damir è stata segnata da conflitti e distacco. Dopo anni di tensioni, Jelena ha scelto di allontanarsi dal padre, interrompendo ogni comunicazione. Nel suo post, ha condiviso un ricordo di quando era bambina, evidenziando la complessità dei sentimenti legati alla perdita di un genitore, anche quando il rapporto è stato difficile. La sua autobiografia, “Unbreakable”, offre uno sguardo intimo sulla loro vita insieme, rivelando momenti di grande sofferenza e la sua lotta per affermarsi come atleta e come persona.

Un’eredità controversa

La figura di Damir Dokic rimane controversa. Autoproclamatosi veterano della guerra d’indipendenza croata, ha vissuto una vita piena di alti e bassi, con scatti d’ira che lo hanno portato a situazioni estreme, come l’incarcerazione nel 2009. La sua morte segna la fine di un capitolo complesso nella vita di Jelena, che ora si trova a riflettere su un’eredità difficile e su come questa abbia influenzato la sua carriera e la sua vita personale. Nonostante le difficoltà, Jelena ha scelto di concentrarsi sui ricordi positivi e sui valori che desidera rappresentare.

Il VAR si sta organizzando in previsione di un probabile blackout nell’ultima giornata

Il valore delle esperienze internazionali nel mondo del lavoro

Leggi anche