La lotta di Casper Ruud: dal crollo alla rinascita psicologica nel tennis

La confessione del tennista norvegese segna un cambiamento nel mondo dello sport

La crisi di un campione

Casper Ruud, il tennista norvegese che ha dominato il circuito ATP, ha recentemente rivelato di aver affrontato una crisi profonda che lo ha portato a cercare supporto psicologico. Questo annuncio ha sorpreso molti, poiché Ruud è sempre stato visto come un atleta composto e sicuro di sé.

Tuttavia, dietro questa facciata si nascondeva una realtà ben diversa, fatta di insicurezze e pressioni che lo hanno portato a un crollo nel ranking ATP.

Il coraggio di chiedere aiuto

In un’intervista esclusiva con The Guardian, Ruud ha condiviso la sua esperienza, ammettendo che inizialmente non pensava di aver bisogno di aiuto.

“Non ho mai pensato che avrei avuto bisogno di aiuto in quel modo”, ha dichiarato. Tuttavia, dopo aver iniziato a parlare con uno psicologo, ha capito che questa decisione era fondamentale per il suo benessere. La sua ammissione rompe un tabù nel mondo del tennis, dove i problemi mentali sono spesso nascosti.

Il ritorno alla vittoria

La svolta nella sua carriera è avvenuta poco dopo aver intrapreso questo percorso di supporto psicologico. Ruud ha conquistato il prestigioso titolo di Madrid, segnando un ritorno trionfale nella Top 10 del ranking ATP. Questo successo ha dimostrato che affrontare le proprie vulnerabilità può portare a risultati straordinari. “Mi sentivo mentalmente bruciato”, ha confessato, ma grazie al supporto ricevuto, è riuscito a ritrovare la motivazione e la determinazione necessarie per competere ai massimi livelli.

Un cambiamento profondo

Ruud ha anche riflettuto sulla sua evoluzione personale. Da giovane, era incline a esplodere in reazioni emotive, lanciando la racchetta e lamentandosi. Oggi, riconosce l’importanza di mantenere la calma e gestire le critiche, specialmente nell’era dei social media. “A volte devo trattenermi per non contestare qualcuno”, ha ammesso, evidenziando la pressione costante a cui è sottoposto. Questa crescita personale non è stata facile, ma ha contribuito a trasformarlo in un atleta più maturo e consapevole.

Le forze dell’ordine scoprono dei messaggi sul cellulare di Kike Salas che lo collegano a scommesse illecite

Nerea Eizagirre conclude la sua stagione facendo progressi significativi nella narrativa realista

Leggi anche