Qual è il valore economico dell’Atlético de Madrid come società sportiva?

Il Real Madrid si trova al primo posto nella classifica di CNBC con una valutazione di 6,7 miliardi di dollari, mentre l’Atlético de Madrid occupa la dodicesima posizione. Questo traguardo sottolinea il notevole potenziamento del club negli ultimi dieci anni, con una crescita particolarmente accentuata nell’ultimo quinquennio.

Attualmente, l’Atlético conta oltre 150.000 soci e attira circa 60.000 tifosi ad ogni partita casalinga. Inoltre, il club è diventato un punto di riferimento per gli sponsor. Recentemente, l’Atlético ha siglato vari contratti di sponsorizzazione con marchi globali come Visit Rwanda, Riyadh Air e Red Bull, e ha rinnovato le collaborazioni con Nike e Mahou, garantendo così un importante afflusso di capitali.

Questi accordi, considerati di alto livello, non solo offrono un sostegno economico significativo, ma ampliano anche la visibilità del marchio Atlético de Madrid su scala mondiale, in particolare in mercati come quello africano e asiatico. L’accordo con Visit Rwanda, ad esempio, vale circa dieci milioni di euro all’anno e si aggiunge ad altre alleanze strategiche con aziende come Google, mirate a incrementare la notorietà e i ricavi del club. Il prolungamento della partnership con Nike fino al 2035 porterà all’Atlético tra i 30 e i 35 milioni di euro per stagione, raddoppiando i risultati precedenti e rafforzando una delle relazioni più durature del club. Questi proventi, assieme a quelli generati dalla partecipazione alla Champions League e al Mondiale per club, consentiranno all’Atlético de Madrid di rafforzare la sua posizione economica, investendo nel miglioramento della squadra e competendo con i grandi club europei. Il club occupa la terza posizione tra le squadre spagnole nella lista di 25 team stilata da CNBC, con una valutazione di 2,1 miliardi di euro.

Il Manchester United si posiziona al secondo posto con una valutazione di 6 miliardi, mentre il Barcellona occupa il terzo posto con 5.650 miliardi. Due formazioni inglesi chiudono la lista delle prime cinque: il Liverpool, valutato 5.400 miliardi, e il Manchester City, con 5.200 miliardi.

ON e l’espansione nel tennis: l’acquisizione di Julieta Pareja

Negli ultimi dieci anni, i proventi delle squadre di calcio derivanti dai diritti televisivi sono aumentati di tre volte