Xabi Alonso lascia il Bayer Leverkusen per il Real Madrid: il futuro di Wirtz e Tah

Xabi Alonso si prepara a una nuova avventura al Real Madrid, mentre il Bayer Leverkusen affronta un possibile esodo di talenti.

Xabi Alonso e il suo passaggio al Real Madrid

Xabi Alonso ha annunciato ufficialmente il suo addio al Bayer Leverkusen per intraprendere una nuova avventura come allenatore del Real Madrid. Questa decisione segna un cambiamento significativo nel panorama calcistico europeo, considerando il successo ottenuto dal tecnico spagnolo con le aspirine.

Sotto la sua guida, il Bayer Leverkusen ha mostrato un gioco brillante e ha raggiunto traguardi importanti, ma ora Alonso è pronto a misurarsi con una delle panchine più prestigiose del mondo.

Il futuro di Florian Wirtz

Con l’addio di Alonso, il Bayer Leverkusen si trova di fronte a una potenziale crisi di talenti.

Florian Wirtz, giovane promessa del calcio tedesco, è nel mirino del Bayern Monaco. Secondo quanto riportato dalla Bild, il club bavarese sarebbe disposto a investire fino a 100 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del classe 2003. Wirtz ha un contratto che scade nel 2027, ma potrebbe decidere di attendere fino al 2026 per un trasferimento, nel caso in cui le trattative tra le due società non dovessero andare a buon fine.

Jonathan Tah e il possibile trasferimento

Un altro giocatore che potrebbe lasciare il Bayer Leverkusen è Jonathan Tah. Il difensore, in scadenza di contratto, saluterà la squadra a parametro zero al termine della stagione. Il Bayern Monaco ha ripreso i contatti con il giocatore, che potrebbe sostituire Eric Dier, destinato al Monaco. Tuttavia, anche il Barcellona è interessato a Tah, rendendo la situazione ancora più complessa. La partenza di questi giocatori rappresenterebbe un duro colpo per il Leverkusen, che ha già vissuto una stagione difficile, culminata con l’eliminazione agli ottavi di Champions League.

Le conseguenze per il Bayer Leverkusen

I tifosi del Bayer Leverkusen sono preoccupati per il futuro della loro squadra. Dopo aver vinto la prima Bundesliga della loro storia, ora rischiano di perdere tre pedine fondamentali. La partenza di Alonso potrebbe innescare una serie di addii che metterebbero a rischio la competitività della squadra. La situazione è ulteriormente complicata dalla forza del Bayern Monaco, che ha dominato il campionato tedesco negli ultimi anni, vincendo 12 degli ultimi 13 scudetti. La pressione è alta e il futuro del Bayer Leverkusen è incerto.

Playoff di Serie A2 Old Wild West: inizia la fase decisiva della stagione

Il grande match tra Umana Reyer Venezia e Openjobmetis Varese