Il verbale redatto da Martínez Munuera non fa menzione del parapiglia conclusivo nella partita tra Sevilla e Las Palmas

La intensa atmosfera vissuta nella partita di ieri sera allo stadio Sánchez Pijuan è stata documentata nell’asseverazione dell’arbitro Martínez Munuera. Sono stati mostrati ben dodici cartellini, sei per ciascuna delle due formazioni. Fortunatamente, il direttore di gara ha scelto di non annotare il violento scontro avvenuto al termine della gara a centrocampo, dove i calciatori di entrambe le squadre si sono scontrati.

Se fosse intervenuto, le ripercussioni disciplinari sarebbero state significative.

Tuttavia, ha registrato un altro momento di alta tensione quando Jaime Mata ha tentato di rimuovere Carmona dal campo, mentre quest’ultimo riceveva assistenza dopo un infortunio vicino alla panchina del Siviglia.

L’arbitro Martínez Munuera ha richiesto che il laterale fosse portato fuori dal terreno di gioco.

Nell’atto ufficiale si legge: “Al minuto 90+4, il giocatore (17) Mata Arnaiz, Jaime è stato ammonito per il seguente motivo: per aver afferrato un avversario trascinandolo fuori dal campo, mentre quest’ultimo giaceva a terra in attesa di assistenza”. Questa situazione ha innescato un acceso confronto in campo, culminato nel momento più critico tra Gudelj e McBurnie, che si sono fronteggiati avvicinando le loro teste.

L’arbitro ha annotato che le ammonizioni per i due calciatori sono state inflitte per “affrontarsi senza arrivare ad insulti o minacce”. Per il Siviglia, hanno ricevuto cartellini anche Agoumé, Suso, Sánchez Velasco, Saúl Ñíguez e Badé.

Nella partita di Las Palmas, Mika Mármol e Javi Muñoz erano presenti. Inoltre, Campaña ha segnalato le sue lamentele dalla panchina dopo che il gol di McBurnie, scozzese, è stato annullato per un fallo commesso da Marc Cardona su Niland. In questo specifico episodio, Martínez Munuera ha annotato che “al minuto 87, il giocatore Cardona Rovira, Marc è stato ammonito per il seguente motivo: per aver protestato in modo evidente una mia decisione”.

Juanma Castaño risponde al commento di un presidente di una squadra di Prima Divisione: “Una lezione importante per il Real Madrid e il Barcellona”

Tennis: il futuro del tennis italiano tra sfide e opportunità