Cucurella guida il Chelsea verso la qualificazione alla Champions League con la vittoria su Man United

Il Chelsea si avvicina alla qualificazione per la Champions League grazie al gol decisivo di Marc Cucurella, che ha consentito ai Blues di prevalere 1-0 su un coriaceo Manchester United, portandoli così al quarto posto nella Premier League.

I Red Devils si preparano per la finale di Europa League contro il Tottenham, ma nonostante la formazione più competitiva schierata da Ruben Amorim, sono scivolati verso la diciottesima sconfitta in campionato, rimanendo al sedicesimo posto in classifica.

Con la vittoria, Chelsea e Aston Villa, quest’ultima vincente per 2-0 contro gli Spurs, superano il Manchester City, attualmente impegnato a recuperare una partita contro il Bournemouth martedì, prima di affrontare il Crystal Palace nella finale della FA Cup di sabato.

In caso di vittoria contro il Nottingham Forest nell’ultima giornata, il Chelsea garantirà un ritorno nella massima competizione europea dopo due anni di assenza.

L’annata difficile dei Red Devils può trovare riscatto soltanto con un successo a Bilbao fra cinque giorni, ma Amorim ha scelto di schierare i titolari senza risparmiarli. Bruno Fernandes, Amad Diallo e Casemiro, tra gli altri, hanno preso posto in campo, complice la mancanza di Jackson e Nkunku per infortuni.

Il giovane Tyrique George ha dovuto adattarsi a un ruolo da attaccante, ma l’assenza di un centravanti ha reso difficile il gioco d’attacco per il Chelsea.

L’avvio vivace dello United ha quasi portato a un gol, quando Harry Maguire ha calciato una palla crossata da Fernandes, ma il VAR ha annullato l’azione per un fuori gioco di pochi centimetri.

Il Chelsea ha avuto una buona opportunità con un tiro da lontano di Reece James che ha colpito il palo. Cole Palmer è stato l’unico a offrire spunti creativi e ha visto il suo tiro parato da Andre Onana; Enzo Fernandez, sulla ribattuta, ha incredibilmente sparato alto a porta vuota, mentre l’arbitro ha sollevato la bandierina per il fuorigioco, evitando il suo imbarazzo.

Una partita caratterizzata da numerosi stop per infortuni e controlli VAR ha impedito a entrambe le squadre di trovare il giusto ritmo.

Nel secondo tempo, il Manchester United è partito nuovamente forte ma non è riuscito a concretizzare, con Mason Mount che ha calciato a lato al suo ritorno a Stamford Bridge, seguito da un tiro impreciso di Fernandes.

Al sessantesimo, un intervento del VAR ha favorito gli ospiti, poiché l’arbitro Chris Kavanagh aveva inizialmente assegnato un rigore dopo un contatto tra George e Onana. Tuttavia, le riprese hanno dimostrato che il portiere aveva chiaramente toccato il pallone, annullando così il penalty.

Con gli attaccanti del Chelsea privi di idee, il momento decisivo si è materializzato grazie ai terzini, a venti minuti dalla fine. James si è girato quasi al limite dell’area e ha messo in mezzo un cross che Cucurella ha trasformato con una perfetta incornata, segnando il suo settimo gol stagionale.

Subito dopo, Noni Madueke avrebbe potuto raddoppiare, ma ha calciato a lato dopo un passaggio preciso di Palmer. Quella occasione mancata avrebbe potuto costare caro se Robert Sanchez non avesse negato il gol a Diallo con una parata sul suo palo vicino.

Tuttavia, il Chelsea ha mantenuto la calma, avvicinandosi sempre di più alla possibilità di tornare a godere delle ricchezze e del fascino della Champions League.

Mayar Sherif e Victoria Mboko: finale emozionante al Parma Ladies Open

Lamine Yamal ha dichiarato: “Questo è solo l’inizio”