Jan Oblak ha scritto un nuovo capitolo nella sua carriera. Il portiere sloveno dell’Atlético de Madrid è praticamente sicuro di conquistare il suo sesto Trofeo Zamora, dato che non prenderà parte alla partita contro il Girona. Questo riconoscimento non solo conferma la sua posizione come il portiere di punta della LaLiga per la stagione 24/25, ma lo colloca anche tra le icone del calcio spagnolo, potenzialmente come il miglior portiere di sempre nella storia della competizione.
Diego Pablo Simeone, tecnico dell’Atlético, ha espresso le sue congratulazioni all’estremo difensore prima dell’incontro con il Girona, un gesto significativo considerando i dubbi precedenti sulla sua presenza a Montilivi. “Non c’è dubbio che sia uno dei migliori portieri del mondo.
La sua evoluzione, sin dal suo arrivo, è stata straordinaria,” ha dichiarato. Ha aggiunto: “Voglio congratularmi con lui, in quanto molte delle sue parate sono frutto del suo talento, mentre altre dimostrano quanto il lavoro difensivo collettivo lo abbia supportato per raggiungere questi traguardi.” In LaLiga, Oblak ha giocato 36 match, subendo 30 reti, il che porta a una media di 0,83 gol subiti a partita, rendendolo il migliore della stagione. Simeone ha messo in evidenza anche il cambiamento significativo del portiere, non solo come leader in campo, ma anche nello spogliatoio. “Stiamo vedendo un Jan Oblak più aperto a livello personale, che ci aiuta in un aspetto importante come il dialogo. Questo lo rende ancor più fondamentale per la nostra squadra. Gli auguro il meglio affinché continui a dare il suo contributo, sia sul campo che nel suo ruolo in spogliatoio,” ha spiegato Simeone.
Da quel suo arrivo al Atlético de Madrid nel luglio del 2014, il portiere ha mostrato un cambiamento notevole, passando da un’iniziale timidezza a una presenza forte e carismatica tra i pali. Il club ha investito 16 milioni di euro su di lui, rendendolo uno dei portieri più costosi della sua epoca. Il suo attuale sesto Trofeo Zamora rappresenta un traguardo importante per lui, poiché supera il record di più Zamoras vinti nella storia de LaLiga. Prima di lui, solo due leggende del calcio, entrambe del FC Barcelona, Antoni Ramallets e Víctor Valdés, avevano totalizzato cinque trofei. Oblak ha conquistato i suoi distintivi trofei Zamora nelle stagioni 15/16, 16/17, 17/18, 18/19 e 20/21. La sua costanza nel rendimento nell’arco di quasi dieci anni è davvero rara. Con il club madrileno, ha collezionato oltre 450 presenze, con una media di circa 0.7 gol subiti a partita e più di 200 partite mantenute senza subire reti. Un risultato straordinario. Oblak si è rivelato fondamentale per il successo dell’Atlético, contribuendo alla vittoria della Liga nel 20/21, della Supercopa de España nel 2014, della UEFA Europa League nel 17/18 e della Supercoppa di Europa nel 2018.